Gabriele Brunini ospite dei ‘Giovedì letterari’ di Fornoli

3 aprile 2025 | 12:07
Share0
Gabriele Brunini ospite dei ‘Giovedì letterari’ di Fornoli

All’avvicinarsi dell’anniversario della Liberazione presenterà per l’occasione il libro ‘Prima della libertà. 1944: i mesi della paura’

Un lungo e appassionato lavoro di ricerca che intreccia vicende personali a grandi eventi storici, riportando alla memoria una pagina dolorosa del nostro recente passato in occasione di una ricorrenza importante: l’80esimo anniversario della liberazione del Comune di Borgo a Mozzano.

Sarà Gabriele Brunini il prossimo ospite della rassegna culturale I giovedì letteraria cura dei giornalisti Marco Nicoli e Andrea Cosimini, patrocinata dal Comune di Bagni di Lucca e con il sostegno della Cooperativa Sociale Solidarietà e Sviluppo. Giovedì 10 aprile alle 21, nella sala parrocchiale di Fornoli al civico 48 di via Papa Giovanni XXIII, Brunini presenterà il suo ultimo libro Prima della libertà. 1944: i mesi della paura (2024, Tralerighe libri editore).

L’opera rievoca – attraverso la raccolta di notizie, testimonianze e considerazioni – un periodo che fu, per il territorio comunale di Borgo a Mozzano e per le zone limitrofe, il più terribile dei cinque anni della seconda guerra mondiale. Da profondo conoscitore di questo tema, l’autore ricostruisce – in maniera minuziosa – avvenimenti che meritano di non essere dimenticati e approfonditi per chi lo vorrà.

Gabriele Brunini è nato nel 1951 a Borgo a Mozzano. Sposato, con due figlie coniugate e quattro nipoti, è un grande appassionato di storia civile e religiosa del territorio. Da sempre impegnato nella vita sociale e politica, ha avuto significative opportunità che, con sacrificio e impegno, è riuscito a cogliere. Attuale governatore della Misericordia di Borgo a Mozzano, già Ssndaco per due mandati del suo Comune, ha alle spalle alcune fortunate esperienze editoriali.

La rassegna de I giovedì letterari proseguirà poi giovedì 17 aprile con Virginio Monti (Il campo di concentramento di Bagni di Lucca. L’internamento degli ebrei 1943-1944, Tra le righe libri, 2024), giovedì 8 maggio con Agnese Benedetti (Il trittico di Benabbio. Il capolavoro di Baldassarre di Biagio, Maria Pacini Fazzi Editore, 2024) e giovedì 22 maggio con Giovanni Alberigi (Un uomo, un paese, una valle. Andrea Cosimini racconta Giovanni Alberigi, 2025).

Tutte le presentazioni sono ad ingresso libero.