Unitre Barga, incontro sulla storia della navigazione in Sala Colombo

14 febbraio 2025 | 23:09
Share0
Unitre Barga, incontro sulla storia della navigazione in Sala Colombo

Previsto l’intervento di uno dei fondatori dell’associazione, Massimo Talini, ufficiale della Marina Militare

I secoli d’oro della vela è il tema proposto da Unitre Barga lunedì (17 febbraio) alle 17 in Sala Colombo di via del Giardino con l’intervento di uno dei suoi fondatori, Massimo Talini. 
Data l’ampiezza dell’argomento, verrà tratteggiata sommariamente la lunga storia della navigazione dai primordi sino alla fine del 1800, illustrando le principali tipologie di navi, sia per la dotazione velica che per il sistema costruttivo. 
Anche con l’aiuto di immagini, si inizia dalla propulsione mista velica – remiera fino alla propulsione mista velica – vapore, ricordando i più famosi scontri navali nel Mediterraneo e sulle coste dell’Atlantico.

Talini, ufficiale della Marina Militare, ha conseguito la laurea specialistica in scienze marittime e navali all’accademia navale di Livorno, ottenendo la nomina per l’insegnamento di navigazione, astronomia nautica e meteorologia. 
A lungo docente di navigazione in vari istituti Nnutici della Toscana, è autore di due pubblicazioni, l’una dedicata alla navigazione e l’altra all’astronomia.

È possibile iscriversi a Unitre Barga prima o dopo ogni incontro presso la Sala Colombo. Per conoscere la realtà e tutte le attività di Unitre Barga consultare il sito www.unitrebarga.it e pagina Facebook sempre aggiornate o scrivere a unitre.barga@virgilio.it o bargaunitre@gmail.com.

Unitre Barga fa parte dell’associazione nazionale di Unitre da 13 anni ed è anche sede ufficiale dell’esame Cils dell’Università degli stranieri di Siena (cilsunitrebarga@gmail.com).