Due nuovi ritrovamenti sulla linea gotica in Garfagnana a 80 anni dalla Battaglia di Sommocolonia

22 dicembre 2024 | 14:33
Share0
Due nuovi ritrovamenti sulla linea gotica in Garfagnana a 80 anni dalla Battaglia di Sommocolonia

Sono 3 gli appuntamenti in programma dal 26 al 29 dicembre

Nel Teatro della Battaglia. Si chiama così la manifestazione che si svolgerà dal 26 al 29 dicembre a Sommocolonia, Barga e Molazzana, affiancando e arricchendo l’annuale programma celebrativo, per la ricorrenza degli 80 anni della Battaglia di Sommocolonia e dell’operazione Wintergewitter (26-29 dicembre 1944).

La organizzano i Comuni di Barga e Molazzana, con il Comitato Ricreativo di Sommocolonia, il Museo della Linea Gotica di Molazzana, il Centro Studi di Storia Contemporanea “Carlo Gabrielli Rosi”, Liberation Route Italy, ANPI, ATVL, Tralerighe libri, editore Associazione Linea Gotica Officina della Memoria, Associazione Linea Gotica Lucchesia, Associazione Stella Tricolore, Fortificazioni Linea Gotica e la pro loco di Barga.

Si inizia la mattina del 26 a Sommocolonia con un diorama vivente da una idea di Gabriele Caproni, dove i visitatori, passeggiando per le vie del piccolo borgo, potranno rivivere quei tragici momenti di guerra attraverso le testimonianze e le voci dei protagonisti. I presenti “incontreranno” il partigiano Pier Donato Sommati, il tenente americano della 92esima Divisione Buffalo John R. Fox, la civile Irma Biondi e molti altri che vissero l’orrore durante l’attacco tedesco, per conoscere e capire fatti, stati d’animo, paure e ideali che muovevano e motivavano questi uomini e donne ottanta anni fa.

Il 28 dicembre 2024 alle 15 nella sala consiliare del Comune di Barga si terrà il convegno “La Linea Gotica occidentale: il fronte della Garfagnana”. I lavori verteranno sul significato militare, sociale, strutturale, politico, economico che ha avuto la Linea Gotica sul territorio.

Al termine del convegno saranno consegnate le medaglie commemorative sull’ottantesimo della Battaglia di Sommocolonia realizzate da Atvl e Anpi le due realtà che raccolgono l’eredità dei partigiani bianchi e rossi.

Il 29 dicembre l’evento si sposterà a Molazzana dove dalle 15 alle 18 al Museo della Linea Gotica si terrà l’incontro con Stephen Zglinicki, il ricercatore Gabriele Pavolettoni racconterà la storia del “soldato dimenticato”, lo storico Davide Del Giudice presenterà la nuova ristampa del libro “Temporale d’inverno in Garfagnana”. Via web si terranno i saluti di Joe Wilson jr scrittore e figlio di un veterano della 92esima divisione Buffalo. I curatori del Museo, che raccoglie reperti e testimonianze di sette mesi di fronte in Garfagnana, presenteranno al pubblico due nuovi ritrovamenti di cui uno unico sul territorio nazionale.