L’Ambito Turistico Garfagnana Valle del Serchio all’attenzione dei giornali nazionali

20 dicembre 2024 | 11:11
Share0
L’Ambito Turistico Garfagnana Valle del Serchio all’attenzione dei giornali nazionali
L’Ambito Turistico Garfagnana Valle del Serchio all’attenzione dei giornali nazionali
L’Ambito Turistico Garfagnana Valle del Serchio all’attenzione dei giornali nazionali
L’Ambito Turistico Garfagnana Valle del Serchio all’attenzione dei giornali nazionali
L’Ambito Turistico Garfagnana Valle del Serchio all’attenzione dei giornali nazionali

Il tour ha toccato particolarità ed eccellenze

Un gruppo di giornalisti di settore delle testate nazionali Vanityfair.it, Il gusto di Repubblica e Gastronomika di Linkiesta.it hanno fatto visita al territorio per conoscere da vicino i sapori e i saperi della tavola della Garfagnana e Media Valle del Serchio.

L’ambito turistico Garfagnana Valle del Serchio, di cui l’Unione Comuni Garfagnana è ente capofila, continua ad attirare i riflettori dei media nazionali con le sue particolarità e le sue eccellenze. Il press tour è stato fatto domenica 8 dicembre, in occasione dell’ultimo giorno della mostra mercato Il Desco 2024 organizzato dalla Camera di Commercio della Toscana nord ovest a Lucca.

Il tour, organizzato dalla Camera di Commercio, ha visto partire i giornalisti da Lucca e arrivare, in mattinata allo storico mulino di Fabbriche di Vallico, situato sulla Strada Comunale di Vagliana nel Comune di Fabbriche di Vergemoli, e visitabile durante l’anno. Qui gli speciali ospiti hanno potuto prendere visione della parte esterna della struttura ed addentrarsi all’interno per toccare con mano, alla presenza del mugnaio, la lavorazione delle macine per la molitura delle castagne e del mais secondo un ciclo che si ripete ogni anno.

Quindi la comitiva si è spostata a Castelnuovo di Garfagnana dove ha potuto visitare il caratteristico centro storico animato, nel weekend, dalla tradizionale festa Castelnuovo Città della Castagna che celebra i frutti dell’autunno – necci, mondine, frittelle e la famosa polenta di neccio con gli ossi – in piazza Umberto I e sotto il loggiato Porta. Infine la ripartenza verso Lucca, passando per la Media Valle del Serchio dove si trova il Museo del Castagno, situato in località Colognora nel Comune di Pescaglia, visitabile tutto l’anno su prenotazione.

Anche quest’anno il Desco ha dato modo ai tanti visitatori accorsi di degustare e acquistare i prodotti agroalimentari del nostro territorio e condividere esperienze con altri produttori, prendendo visione del materiale di promozione del prodotto turistico locale dell’Ambito Turistico Garfagnana Valle del Serchio. A pochi giorni di distanza l’Ambito Turistico Garfagnana Valle del Serchio è tornata all’attenzione dei media nazionali con la visita di giornalisti del Corriere della Sera che hanno realizzato un ampio servizio sulle terre percorse del fiume Serchio, partendo dal caratteristico ed evocativo Ponte della Maddalena (chiamato anche Ponte del Diavolo) nel Comune di Borgo a Mozzano, ideale porta d’accesso alla Valle del Serchio, risalendo poi a Castelnuovo di Garfagnana, dove – vicino all’imponente Rocca Ariostesca – gli operatori hanno potuto attraversare Ponte Castruccio e assistere alla tradizione della mandolata che ogni anno si ripete in occasione della Festa di Santa Lucia, per finire scoprendo i meravigliosi mulini di Ercolano, nel Comune di Pieve Fosciana, e di Fabbriche di Vallico, sul Turrite Cava, animati dai nostri corsi d’acqua, e i tanti ponti sul Serchio come quello scenografico, a 14 arcate, della Villetta, vicino alla frazione di Sambuca.