Domenica ‘Sapori di Natale’ con la Christmas Street Band a Coreglia

Appuntamento domenica (22 dicembre) alle 15 nell’ambito del terzo festival ‘I musei del sorriso’
Il terzo festival I Musei del Sorriso porta a Coreglia Antelminelli una Christmas Street Band domenica 22 dicembre alle 15.
Grazie al Sistema Museale territoriale della provincia di Lucca e al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, il Museo civico della figurina di gesso e dell’emigrazione Guglielmo Lera di Coreglia Antelminelli organizza l’evento natalizio Sapori di Natale con Christmas Street Band.
Per le strade di Coreglia Antelminelli, dalle 11 alle 19, è infatti prevista una giornata dedicata al Natale. Dalle 11 apriranno gli stand gastronomici dove sarà possibile assaporare alcuni dei piatti tipici della tradizione locale. La polenta, preparata dall’Associazione culturale Polentari di Filecchio, e le focacce leve, curate dal Gruppo sbandieratori e musici Gallicano. Non mancheranno le crisciolette, realizzate dall’Asr Cascio Aps, la zuppa, proposta dall’associazione ricreativa per il tempo libero Tereglio, e i dolci, frutto del lavoro del Gruppo alabardieri Coreglia.
Alle 14, sul sagrato della Chiesa di San Michele, i bambini della scuola di Coreglia Antelminelli si esibiranno con i canti natalizi. A seguire, alle 15, il Piazzale Le Prata diventerà il palcoscenico per lo spettacolo di tamburi e musici, a cura del Gruppo alabardieri Coreglia e del Gruppo sbandieratori e musici Gallicano. Nel pomeriggio, a partire dalle 16, le vie del borgo saranno animate dalla musica itinerante della West Coast Street Band. Spazio anche alle attività per i più piccoli: sempre dalle 16, al Palazzo Comunale, i bambini saranno i protagonisti con i laboratori organizzati dalla Smac – Scuola manifattura additiva Coreglia. L’atmosfera natalizia sarà arricchita dalla casina di Babbo Natale, allestita in via Antelminelli grazie alla Pro Coreglia, e dalle mostre di presepi lungo le strade del borgo.
La terza edizione del festival I Musei del sorriso offre un cartellone di oltre 40 eventi a ingresso libero (www.museiprovincialucca.it/eventi) che termina a dicembre 2024; è un’iniziativa del Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca (coordinato dalla Fondazione Paolo Cresci, è una rete di cooperazione e di promozione dei musei del territorio lucchese), che viene realizzata con il supporto della Provincia di Lucca, in collaborazione con 31 musei del territorio e Fondazione Toscana Spettacolo, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara – Palazzo Ducale – 55100 Lucca: info@museiprovincialucca.it, 0583.417483
Il calendario è a questa pagina: http://www.museiprovincialucca.it/eventi
