L'appuntamento |
Cultura e Spettacoli
/

Al Museo di Colognora i documenti per la potatura del ‘castagno dei 100 cavalli’

28 novembre 2024 | 21:33
Share0
Al Museo di Colognora i documenti per la potatura del ‘castagno dei 100 cavalli’

Sabato (30 novembre) prevista la presentazione del volume “100 erbe spontanee d’uso alimentare del territorio di Capannori” a cura di Angelo Lippi

Sabato (30 novembre) alle 16,30 nella sala del Museo del Castagno, l’associazione paesana Colognora di Pescaglia Aps, ha organizzato due eventi di grande interesse. Di fatto il castanicoltore Fulvio Viesi, proveniente da Castione, consegnerà al museo la documentazione relativa alla potatura di risanamento del castagno dei 100 cavalli e parlerà dell’intervento del quale lo stesso è stato il responsabile.

“Per questa donazione – dicono gli organizzatorie – ci sentiamo onorati e ringraziamo il Viesi di poter conservare nei nostri archivi un documento di tale importanza, relativa ad un castagno millenario che si trova alle pendici dell’Etna e precisamente a Sant’Alfio di Catania”.

Nella stessa giornata altro importante evento, ovvero verrà presentato il volume100 erbe spontanee d’uso alimentare del territorio di Capannori a cura di Angelo Lippi già collaboratore dell’orto botanico di Lucca ed inoltre da Fabiano Camangi e Agostino Stefani della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Quanto sopra visto l’importanza dell’evento resterà sicuramente nella memoria del Museo del Castagno. L’ingresso è libero.