“Nel cuore dell’Alfieri”, visita alla scoperta del teatro di Castelnuovo

Appuntamento lunedì (25 novembre) alle 11: i dettagli
Il teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana protagonista in occasione dei 250 anni dalla rappresentazione della prima Tragedia di Vittorio Amedeo Alfieri, nell’ultima settimana di programmazione del terzo festival I Musei del Sorriso, organizzato dal Sistema museale territoriale della provincia di Lucca con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Il teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana è un monumento nazionale che è stato dichiarato tale grazie a una proposta di legge approvata nel 2024 alla Camera dei Deputati. Questo accade a pochi mesi da un importante anniversario, quello che nel 2025 celebrerà i 250 anni dalla rappresentazione della prima Tragedia di Vittorio Amedeo Alfieri, conte di Cortemilia, patrone del Teatro del più importante Teatro della Valle Del Serchio e considerato il maggiore poeta tragico del Settecento italiano.
Lunedì (25 novembre) alle 11 nell’incontro Nel cuore dell’Alfieri, al teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana, Michela Innocenti e Il Circo e la Luna portano il pubblico in un percorso che racconta il teatro e il celebre autore insieme, percorrendone le stanze e i corridoi, ribaltando la visione dello spettatore e rendendo possibile l’incontro con alcuni dei personaggi delle 20 tragedie del drammaturgo: Cleopatra, Antigone, Virginia, Agamennone, Maria Stuarda, Rosmunda, riprendendo il seme da lui stesso definito “tramelogedia”, cioè “tragedia mista di melodia e di mirabile”.
Una performance tra musica e parole, costumi e corpi scenici che si palesano e poi scompaiono di nuovo, accolgono e sorprendono, guidano e abbracciano gli spettatori in un percorso fatto di Bellezza e Storia, Teatro e Poesia.
L’evento è a cura del Museo archeologico della Garfagnana di Castelnuovo Garfagnana. Ingresso libero.