Cinema e arte fanno scuola contro la violenza sulle donne

Tre appuntamenti con gli studenti dell’Isi
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne il 25 novembre, il Comune di Barga con la sua Commissione Pari Opportunità e Isi di Barga propongono una serie iniziative di sensibilizzazione su questa tematica.
Il primo appuntamento sarà a Lucca lunedì 25 alle 11 al cinema Astra, quando sarà presentato il cortometraggio “Un ciak, due punti di vista” che è risultato finale del progetto pilota, curato e voluto dalla Prefettura di Lucca che, insieme a Comuni di Lucca e di Barga, la Commissione pari opportunità della Provincia di Lucca, l’ufficio scolastico provinciale di Lucca, l’Accademia del Cinema di Lucca, le Fondazioni Cassa di Risparmio e Banca del Monte di Lucca e Luccacinema, ha coinvolto i tre istituti scolastici della provincia, la scuola media Carducci e Isi Pertini di Lucca e Isi di Barga, in questo percorso etico sul tema del contrasto alle violenze e agli stereotipi di genere.
A seguire, il cortometraggio sarà presentato a Barga giovedì 5 dicembre alle ore 11 al Cinema Roma, che in questi giorni, grazie alla sensibilità del gestore, sta proiettando prima dei film principali in programma, gli spot contro la violenza sulle donne proposti dalla Commissione Pari Opportunità.
Per finire martedì 26 alle 11,30 in piazza Pascoli si svolgerà una manifestazione con parole, musica e danza degli alunni di Isi Barga che insieme alle istituzioni, Maria Grazia Forlì e il CAV “Non Ti scordar di Te” diranno basta alla violenza di genere. Una violenza che purtroppo ha toccato troppo da vicino con due vittime: Maria Batista Ferreira uccisa a coltellate dal ex marito a febbraio a Fornaci di Barga e la studentessa della scuola Vanessa Simonini di Gallicano strangolata dall’amico per un rifiuto.