Alla Fondazione Ricci il concerto per piano ‘Giovani talenti’

19 novembre 2024 | 20:43
Share0
Alla Fondazione Ricci il concerto per piano ‘Giovani talenti’

Sabato (23 novembre) alle 16 a cura dell’associazione ArmonicaMente

Sabato (23 novembre) alle 16 alla Fondazione Ricci di Barga si terrà il concerto per pianoGiovani talenti a cura dell’associazione ArmonicaMente, pianista Giovanni Pierotti. Si tratta del secondo concerto della rassegna La musica spiegatache vede il patrocinio del Comune di Barga, della Fondazione Ricci, dell’Istituto Storico Lucchese sezione di Barga e di Unitre Barga e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Giovanni Pierotti eseguirà musiche di Ludwig Van Beethoven, sonata op. 2 nr 2, Robert Schumann, sonata op. 2 So rasch wie moglich, Maurice Ravel, Le gibet da Gaspard de la nuit e Preludio dal Tombeau de Couperin.

Giovanni Pierotti (nato in provincia di Pisa nel 2006) si avvicina prestissimo al pianoforte. Nel 2019 inizia il vero e proprio studio dello strumento con Patrizia Minuti, che lo accompagna fino all’entrata al Conservatorio, sotto la guida del maestro Maurizio Baglini. Attualmente è iscritto al conservatorio Monteverdi di Cremona e frequenta la V classe del liceo linguistico Carducci di Pisa. Vincitore assoluto del concorso pianistico Steinway per Giovani Talenti 2023, ha rappresentato l’Italia al ventesimo festival in ternazionale Steinway ad Amburgo, dal 15 al 18 settembre 2023. Ha inoltre ottenuto il primo premio assoluto categoria E al 13esimo Concorso internazionale pianistico A. Baldi di Bologna, 1° premio al 35° concorso pianistico nazionale J. S. Bach- Città di Sestri Levante, il promo Premio al Lams Matera 20esimo Festival-Contest internazionale per giovani musicisti e il secondo premio all’undicesimo concorso internazionale musicale Città di Firenze, ed è risultato vincitore della borsa di studio Erik Torricelli al Conservatorio Franci di Siena. Esordisce nell’attività concertistica nel 2023, con un recital al teatro Verdi di Pordenone: musiche di Debussy, Beethoven, Sakamoto, Chopin, Liszt, Ravel. Si è esibito inoltre a Livorno nell’ambito de Il sabato del Mascagni 2023 e della rassegna Suoni inauditi 2023, con musiche di Bach, Ravel Debussy, Berg, Sciarrino, al Flagship Store Steinway & Sons di Milano, al Teatro Valgraziosa di Calci per il Concerto di Natale 2023. Nel 2024 si esibisce al Teatro della Rosa di Pontremoli, al Cremona Musica International Exhibition in un recital insieme a Carlo Alberto Bacchi, Maya Oganyan. Ha inciso per Musideco la Piano Sonata Op. 1 di Alban Berg.

Ingresso libero fino a esaurimento posti. 

Generico novembre 2024