Il Barga Scottish Festival si apre ai Differenti con ‘Loving the enemy’

6 settembre 2024 | 08:03
Share0
Il Barga Scottish Festival si apre ai Differenti con ‘Loving the enemy’
Il Barga Scottish Festival si apre ai Differenti con ‘Loving the enemy’
Il Barga Scottish Festival si apre ai Differenti con ‘Loving the enemy’

Lo spettacolo tratta dell’emigrazione dall’Italia verso la Scozia e dell’internamento di tanti italiani che vivevano lì da anni voluto dal governo britannico

In occasione dell’apertura della Barga Scottish Festival venerdì (6 settembre) si terrà alle 21 al Teatro dei Differenti lo spettacolo Loving the Enemy scritto e adattato per il teatro da due italoscozzesi Hilda De Felice e l’attore Lorenzo Novani che arriva direttamente da Glasgow per una perfomancein inglese con sottotitoli in italiano.

Loving the Enemy tratta di un argomento molto vicino al popolo barghigiano: l’emigrazione dall’Italia verso la Scozia, l’internamento di tanti italiani che vivevano lì da anni voluto dal governo britannico dopo che Mussolini dichiarò guerra alla Gran Bretagna e alla Francia il 10 giugno 1940 e la tragica vicenda dell’Arandora Star, una lussuosa nave da crociera incaricata di trasportare internati italiani e tedeschi in Canada, che fu silurata e affondata il 2 luglio 1940 dove morirono oltre 800 persone, tra cui 442 italiani di questi una decina di barghigiani. Alcuni erano ragazzi, altri anziani, la stragrande maggioranza erano negozianti o artigiani senza alcun interesse per la politica e senza alcuna fedeltà per Mussolini.

Il protagonista dello spettacolo è Hugo Ricci che si trova nella terra di nessuno. Nato e cresciuto in Scozia, è lontano chilometri dalle radici italiane della sua famiglia. Però, quando l’Italia si schiera con la Germania nazista nel 1940, la Gran Bretagna è diventa un luogo ostile: la sua comunità è letteralmente demonizzata. Per dimostrare il proprio valore alla famiglia della sua innamorata, Hugo si arruola nell’esercito britannico: dove però dovrà affrontare questioni profonde di identità, di fedeltà in amore, di lealtà patriottica… con risultati inaspettati.

Ingresso libero – non serve la prenotazione.