Incontri musicali tra note e cultura a Borgo a Mozzano

29 agosto 2024 | 18:21
Share0
Incontri musicali tra note e cultura a Borgo a Mozzano

Tutti i concerti saranno con ingresso a offerta libera: si parte il 7 settembre

Inizierà il prossimo 7 settembre la 14esima edizione degli Incontri Musicali– i luoghi del bello e della cultura organizzati dalla scuola civica di musica Salotti in collaborazione con il Comune di Borgo a Mozzano e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Prima di ogni appuntamento musicale, in collaborazione con Borgo è bellezza, si svolgerà una visita guidata alle sedi dei concerti in un’ottica di valorizzazione dei luoghi di arte e cultura del territorio. L’evento di apertura si terrà sabato 7 settembre, a partire dalle ore 18, e sarà dedicato alla chitarra e alle stelle con un particolare evento che unirà la musica all’osservazione astronomica e che si terrà nell’osservatorio astronomico del Monte Agliale di Cune.

El canto de la guitarra sarà il titolo del concerto tenuto dal chitarrista Giacomo Brunini che eseguirà musiche di De Falla, Turina, Ponce, Barrios, Brouwer, De Rogatis, Terzi, Company, Dyens, Deraco. A seguire ci sarà un’apericena e l’osservazione astronomica a cura di Sauro Donati. L’evento sarà ad ingresso ad offerta con prenotazione obbligatoria.

La rassegna proseguirà sabato 21 settembre, alle ore 17,30 nella biblioteca comunale di Borgo a Mozzano con il recital del chitarrista Roberto Tascini dal titolo Essenze mediterranee con musiche di N. Paganini, M. Castelnuovo-Tedesco, J. Rodrigo, F. M. Torroba. Alle ore 17 si potrà visitare l’Archivio storico e il Fondo Pellegrini accompagnati da Laura Magnani mentre al termine del concerto sarà offerto un brindisi con l’artista.

Tascini che oltre ad essere concertista apprezzato in tutto il mondo è anche docente di chitarra al conservatorio Rossini di Pesaro, domenica 22 settembre terrà un incontro didattico rivolto ai giovani studenti delle scuole di musica, SMIM e Licei Musicali. Ogni appuntamento ogni domenica fino al 20 ottobre: l’ultimo appuntamento è alle 17 nella chiesa di San Jacopo a Borgo a Mozzano con il concerto del Duo Atzori-Brunini che presenterà i suoi Ritratti Musicali. Il concerto inizierà con un omaggio ad Andrea Della Robbia (la cui statua della Santa Maria Maddalena è conservata proprio nella chiesa borghigiana) con l’esecuzione di alcune musiche di compositori a lui contemporanei quali Francesco Da Milano, Josquin Deprez, Vincenzo Galilei.

Il programma proseguirà poi con brani di Scarlatti, Carulli, Albeniz, Granados, Jobim e Piazzolla in un excursus tra la grande musica per due chitarre. Alle 16,15 è prevista una visita storica alla Chiesa e alla statua della Maddalena del Della Robbia a cura di Lucrezia Piacentini.

Tutti i concerti saranno a ingresso a offerta. La direzione artistica è di Giacomo Brunini.