Il Serchio delle Muse torna a Migliano con un concerto nella piazza intitolata a Luigi Roni

Il festival lirico si sposta sabato (24 agosto), alle 21, nella frazione del comune di Fosciandora
Il festival lirico Serchio delle Muse torna a Migliano, frazione del comune di Fosciandora, per un altro atteso concerto del cartellone 2024. Un significativo spettacolo che andrà in scena sabato (24 agosto), alle 21, proprio nella piazza del paese intitolata al Maestro Luigi Roni, ideatore della rassegna, basso di fama internazionale originario di Calomini.
Protagonisti assoluti saranno gli artisti Alessandro Fantoni (tenore), Alessandra Meozzi (soprano) e Bruno Caproni (baritono) che interpreteranno le più note arie dei compositori nostrani Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini – di cui quest’anno si celebra il centenario – in un’ideale staffetta tra ‘800 e ‘900 con due tra i più grandi protagonisti della lirica internazionale. Al pianoforte ci sarà il Maestro Stefano Goretta.
“Il festival torna a Migliano – afferma il presidente dell’associazione musicale Il Serchio delle Muse Fosco Bertoli – con un altro grande appuntamento lirico nel segno del Maestro Roni, proprio nella piazza che l’amministrazione Comunale ha voluto intitolargli per onorarne la memoria. L’eredità preziosa che ci ha lasciato è portata avanti oggi con forza nel pieno rispetto delle sue indicazioni e del suo stile”.
Il festival Il Serchio delle Muse è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dalla Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, dalle aziende e dai media partner e dalle Istituzioni: i 14 Comuni della Valle coinvolti, l’Unione dei Comuni della Garfagnana, l’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio, l’Unione dei Comuni del Frignano, il Comune di Pievepelago, la Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Modena, e la Regione Toscana e la Provincia di Lucca.