Il Serchio delle Muse in ‘trasferta’ a Pievepelago: lirica sul Lago Santo

10 agosto 2024 | 13:14
Share0
Il Serchio delle Muse in ‘trasferta’ a Pievepelago: lirica sul Lago Santo

Appuntamento domani (11 agosto) alle 17

Il festival lirico Serchio delle Muse, ideato dal Maestro Luigi Roni, torna a varcare i confini provinciali per spostarsi nel modenese.

Domani (11 agosto), alle 17, si rinnova l’appuntamento con il concerto a Lago Santo, nel Comune di Pievepelago, dell’Ensemble Le Muse diretto dal Maestro Andrea Albertini. Protagonisti la soprano Linda Campanella e il tenore Giorgio Casciarri. Narratore Luca Scarlini. L’ingresso è libero.

Da Giacomo Puccini – di cui quest’anno ricorre il centenario dalla scomparsa (1924-2024) – a Gaetano Donizetti, fino a Pietro Mascagni e Giuseppe Verdi: un viaggio di tre secoli attraverso le composizioni di quattro grandi esponenti della musica lirica italiana.

“Si tratta dell’unica data fuori provincia della rassegna – dichiara il presidente dell’associazione musicale Il Serchio delle Muse Fosco Bertoli – e ci tengo, per questo, a ringraziare l’Amministrazione Comunale di Pievepelago. Lago Santo è una location particolare che unisce due Province, quella di Modena e quella di Lucca, trovandosi al confine tra i Comuni di Pievepelago e Barga”.