Il tour di Alfa fa tappa alla Fortezza di Mont’Alfonso

Appuntamento lunedì (12 agosto) alla Fortezza
Un album che conferma tutto il suo talento, un Festival di Sanremo che l’ha eletto artista rivelazione e un tour che viaggia a gonfie vele: si tratta di Alfa. Cantautore genovese classe 2000, approda lunedì (12 agosto) alla Fortezza di Mont’Alfonso di Castelnuovo di Garfagnana, ospite del festival Mont’Alfonso sotto le stelle.
L’inizio è previsto alle 21,15 mentre i biglietti – posti numerati 36,80 e 28,75 euro – sono disponibili sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it, su www.ticketone.it (tel. 892.101) e nei punti Box Office Toscana. Alla Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana sono disponibili anche i biglietti riservati a persone con disabilità.
Alfa arriva in Garfagnana sulle ali di Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato, l’album che dà il titolo anche al tour. Composto da dieci canzoni, contiene Vai!, il brano presentato al Festival di Sanremo con cui Alfa ha conquistato giovani e meno giovani, insieme all’emozionante duetto con Roberto Vecchioni sulle note di Sogna, ragazzo sogna. In scaletta non mancherà Vabbè ciao, ultimo singolo tratto dal disco, una traccia con melodie innovative che racconta un amore che sembrava potesse sbocciare.
“È una canzone un po’ da rapper – ha spiegato Alfa sui suoi canali social – racconta di un palo che mi ha dato Francesca, che ringrazio perché mi ha fatto scrivere sto pezzo che mi piace troppo”.
Esponente della Generazione Z, Andrea De Filippi, in arte Alfa, è un portatore di messaggi positivi. All’interno dei suoi testi non ci sono storie di disagio e periferia, ma parole dedicate all’amore, alle incertezze sul futuro e al diventare adulti. In un mondo in cui per avere successo occorre essere “cool”, Alfa si presenta con la stessa “normalità”, con le stesse e ansie dei suoi coetanei. Un outsider che vuole essere normale, non cool. Alfa, con la sua musica, riesce a portare il suo immaginario e a trasmettere i valori e gli ideali in cui crede. Lo ha fatto sul palco dell’Ariston e lo sta facendo in concerto, raccontando il suo percorso fatto di piccoli passi, di sogni, del coraggio di non arrendersi mai e dell’amore che è poi il filo conduttore di tutte sue canzoni. L’amore in ogni forma: quello dei suoi amici e dei suoi genitori, quello ascoltato nelle canzoni o visto nei film e anche quello per la musica che, da sempre, considera il suo migliore amico.