Gorfigliano in festa per la Madonna dei cavatori

Ecco il programma
Come ogni primo week end di agosto, Gorfigliano festeggia la sua patrona, la Madonna dei cavatori, protettrice dei lavoratori che operano nell’attività estrattive nelle cave di marmo, per anni attività dominante nel comune di Minucciano e che tuttora rivesta importanza reddituale e occupazionale.
La festa, giunta alla sua edizione numero 77, non cambia le sue prassi e le sue tempistiche, iniziate con le celebrazioni delle messe per il triduo presso le cave di marmo del Bacolaio. Stasera e domani (3 e 4 agosto), il cuore dei festeggiamenti. La comunità civile e religiosa si ritrova questa sera alle 21 al piazzale antistante la chiesa parrocchiale per raggiungere la località segheria dove, nel frattempo, arriva una rappresentanza di cavatori con la statua della Madonna che per qualche ora lascia l’urna nel cuore delle cave del Bacolaio per essere venerata nel paese. La processione, con in testa la Madonnina, farà rientro nella chiesa parrocchiale in serata dopo i fuochi di artificio previsti per le 22.
La festa prosegue domani (4 agosto): alle 10,30 i cavatori si ritrovano presso la chiesa da cui riprendono la Madonna per ricondurla nel parco della Segheria dell’Acquabianca. Qui, alle 11, verrà celebrata all’aperto la Santa Messa. I festeggiamenti, curati e finanziati dall’apposito comitato, si chiuderanno alle 17 con la celebrazione della Messa vespertina e il ritorno della statua presso le cave del Bacolaio, nel cuore dell’agro marmifero. Processioni e funzioni religiose sono animate dalla musica della filarmonica Puccini di Minucciano.