A Sommocolonia e Pegnana Alta due tappe montane per il Turn Around BargaJazz

Protagonisti dei concerti itineranti la cantante bolognese Silvia Donati e la Enganzibao Dance Orchestra
Due tappe montane per Turn Around BargaJazz, la serie di concerti itineranti per la Garfagnana e la Valle del Serchio.
Venerdì, 2 agosto, nel borgo di Sommocolonia si esibirà la cantante bolognese Silvia Donati con il duo H2O composto da Massimo Zaniboni al sax e Michele Cacciari alla chitarra. Silvia Donati è attiva sulla scena del jazz italiano da oltre vent’anni e vanta collaborazioni importanti con artisti di primo piano come Sandro Gibellini, Piero Tonolo, Ares Tavolazzi, Danilo Rea, Nicola Stilo e molti altri.
Inizio concerto alle 21,30, per chi vuole è possibile partecipare dalle 19,30 ad un apericena organizzato dall’Associazione Ricreativa Sommocolonia.
Domenica 4 alle 21 a Pegnana Alta concerto di Enganzibao Dance Orchestra guidata da Renzo Cristiano Telloli con la danzatrice Giselda Ranieri. L’evento. in collaborazione con l’associazione Aldes di Roberto Castello, prevede l’incontro tra musicisti e danzatori all’insegna dell’improvvisazione in uno spettacolo teso al completo coinvolgimento del pubblico. Partecipano alla serata Marco Martinelli alla batteria, Matteo Moscardini al basso, Zeno Marchi alla chitarra, Stefano Giannotti voce/banjo/percussioni, Francesco Felici al sax, Francesco Carmignani al violino e Renzo Cristiano Telloli.
Per questo appuntamento il consiglio è recarsi sulla montagna barghigiana nel pomeriggio per una passeggiata tra i castagni e magari organizzarsi con plaid e panini per un pic nic sul prato.
Informazioni a info@bargajazz.it. Prevendite https://www.liveticket.it/bargajazz.
Primo concerto a Barga martedì 6 agosto, al chiostro del conservatorio di S. Elisabetta, con il gruppo di Maurizio Geri e Tchavolo Schmitt. Michela Lombardi con un suo nuovo progetto dal titolo So Many Stars sarà invece protagonista l’8 agosto nel castello di Ghivizzano Alto.
In collaborazione con la ProLoco di Barga l’ormai tradizionale appuntamento alle Antiche Cave del Diaspro di Barga che prevede domenica 11 agosto una passeggiata-concerto. Partenza alle 9,30 da piazza Pascoli e ritrovo alle 11 in località Giuncheto. Protagonista di quest’anno sarà Nicolao Valiensi che presenterà un lavoro inedito dal titolo 5 episodi per eufonio solo.
Il 13 agosto il gruppo Daisy & Uncle della cantante Margherita Giorgi sarà ospite del paese di Cascioin piazza S. Lorenzo.
Dal 17 al 24 agosto gli spettacoli si terranno a Barga ai giardini di Villa Moorings e al Teatro dei Differenti. Domenica 18 agosto evento speciale per la giornata di Barga IN Jazznel centro storico di Barga a partire dal pomeriggio.
Nelle serate del 23 e 24 agosto protagonista sarà la BargaJazz Orchestra diretta dal maestro Mario Raja per il 35esimo concorso di arrangiamento e composizione. L’edizione 2024 è dedicata alla musica di Joe Henderson e vedrà come ospite d’onore il sassofonista statunitense Chris Cheek.
Sabato 24 alle 18 il musicologo Francesco Martinelli terrà un seminario sulla musica e la vita di Joe Henderson alla Fondazione Ricci.
Il programma completo è disponibile sul sito www.bargajazz.it.