“La bisbetica domata”, successo a Cascianella per il primo spettacolo del Fool Festival






Il pubblico ha risposto presente: in tanti allo spettacolo davanti alla chiesa dei Santi Pellegrino e Felicita
Inizia con una folle ed applaudita reinterpretazione de La Bisbetica Domata la prima edizione del Festival del Comico… in Shakespeare in ricordo del grande interprete dello spirito shakespeariano Gigi Proietti.
Ieri sera (25 luglio), davanti alla chiesa dei Santi Pellegrino e Felicita, la frazione di Cascianella ha risposto numerosa all’appuntamento con il primo dei cinque spettacoli teatrali comico-musicali che vedranno – fino al 23 agosto – i giovani attori della rassegna interpretare i fool delle più conosciute e divertenti commedie del drammaturgo inglese. La sfrenata fantasia dei fool ha fatto calare lo spettatore in un’atmosfera surreale, da Little Italy, tra malavitosi – tutti paillettes e lustrini – che cercano di addomesticare una bisbetica assomigliante ad una cantante rock.
La Compagnia del Fool – composta da Damiano Falsini, Alessio Sallustio, Andrea Di Silvio, Riccardo Cantoni e Sara Santucci – ha messo in scena questa esilarante rappresentazione di e con Simonetta Guarino, nota attrice di prosa, comica e di cabaret. Un riadattamento dell’opera shakespeariana, su testi di Masolino D’Amico, che ha entusiasmato il pubblico nella calda notte di mezza estate.
Ad aprire la serata la regista Consuelo Barilari, ideatrice e direttrice Aatistica del Festival, che ha ricordato le prossime date in cartellone (tutte gratuite eccetto quella del 9 agosto) e gli speciali ospiti in programma: venerdì 2 agosto, Vitoio, con Andrea Nicolini; venerdì 9 agosto, Camporgiano, con Dario Vergassola (12 euro l’ingresso); venerdì 16 agosto, Poggio; lunedì 19 agosto, Camporgiano, con Enzo Paci; e infine venerdì 23 agosto, Camporgiano, con Matteo Micheli e a stessa Consuelo Barilari.
Il Festival del Comico…in Shakespeare è organizzato da comune di Camporgiano e Schegge di Mediterraneo, con il contributo di Regione Toscana e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, il patrocinio dell’Unione Comuni Garfagnana e di Rai Toscana, e la collaborazione del Laboratorio Teatrale dei Contafole.