Dalla chiesa di Vetriano al castagno monumentale: inaugurato il nuovo sentiero

25 luglio 2024 | 15:01
Share0
Dalla chiesa di Vetriano al castagno monumentale: inaugurato il nuovo sentiero

L’albero potrà essere raggiunto con pochi minuti di cammino andando ad arricchire l’offerta del Museo

Domenica (21 luglio) è stato inaugurato il percorso che dalla Chiesa di Vetriano a Pescaglia conduce a un maestoso castagno monumentale la cui circonferenza è di circa sette metri. L’albero è stato recuperato attraverso un mirato intervento di potatura eseguito dall’arboricoltore Fausto Palmerini.

Il lavoro e la realizzazione del sentiero sono stati possibili grazie all’impegno congiunto di vari soggetti coordinati dal Museo del Castagno di Colognora e dal suo direttore Angelo Frati, che ringraziano i proprietari dell’albero, i paesani di Vetriano, l’Associazione dei castanicoltori della Lucchesia nella persona del presidente Stefano Fazzi, l’Istituto per la documentazione sul castagno e la ricerca forestale e il suo direttore Massimo Giambastiani, nonché il Comune di Pescaglia.

L’albero monumentale, un vero patriarca ultracentenario, può essere facilmente raggiunto con pochi minuti di cammino dalla chiesa di Vetriano e va ad arricchire l’offerta del Museo del Castagno, che si trova a meno di due chilometri di distanza dall’albero. Il percorso è anche collegato con l’ecomuseo diffuso Terre dei guardiani della Cune di Borgo a Mozzano.

Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato molte persone tra cui anche giovani e bambini, a testimonianza del rinnovato interesse per una specie arborea come il castagno.