Maria Pacini Fazzi, fra stregoneria e povertà doppia presentazione di mezza estate

Appuntamenti con i volumi di Oscar Guidi e Selene Pera a Gallicano e a Camigliano
Doppia presentazione di libri per la Maria Pacini Fazzi Editore.
Si inizia mercoledì (10 luglio) alle 21 in piazzetta San Giovanni a Gallicano per il libro di Oscar Guidi Magia e stregoneria in Garfagnana.
“Arpie, centauri, folletti, fate, spiriti delle acque, il diavolo – si legge nella presentazione del volume – Magia bianca (magia terapeutica e antitempestaria), magia nera (malocchio e pratiche malvage), credenze legate al mondo della morte, gli enigmatici Streghi, le Streghe. In questo libro sono raccolti i risultati della più accurata ricerca condotta sull’universo mitico-rituale della Garfagnana. Dai racconti e dalle testimonianze raccolte in oltre dieci anni di indagini emergono connessioni insospettate a culti e riti di antichissime forme religiose. La loro analisi guida il Lettore in un appassionante viaggio a ritroso nel tempo, verso i confini dell’anima”.
Venerdì 19 luglio alle 21 al giardino della Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a Camigliano si presenta invece il libro di Selene Pera Eppure si vive anche così.
Vi si narra l’esperienza vissuta da Selene nei tre mesi di permanenza in Congo. Eppure si vive anche così è la frase che Selene ripete dentro di sé ogni volta che si scontra con la miseria che imprigiona gran parte dei congolesi. Rimane incredula, disarmata e impotente di fonte a condizioni che comprometto fortemmente la dignità umana. Un viaggio autentico in una terra segnata dall’ingiustizia e dalla povertà, effetti diretti di una guerra che va avanti da decenni.
Per informazioni è possibile contattare il numero 0583.927165.