Le celebrazioni |
Cultura e Spettacoli
/

Al via le celebrazioni per i 300 anni della parrocchia di San Pietro in Campo

8 aprile 2024 | 22:51
Share0
Al via le celebrazioni per i 300 anni della parrocchia di San Pietro in Campo

La prima conferenza mercoledì (10 aprile) sarà dedicata a Il fenomeno dell’eremitismo contemporaneo

Mercoledì (10 aprile) prende avvio il ciclo di incontri di approfondimento per celebrare i 300 anni della parrocchia di San Pietro in Campo. Correva il 1723 quando il vescovo di Lucca (il Vicariato di Barga era allora sotto quella diocesi) decretò l’autonomia della parrocchia di San Pietro in Campo. 

Il calendario di appuntamenti dedicati a raccontare gli aspetti storici e spirituali di questo anniversario, è stato costruito da un Comitato sorto nel 2023 con lo scopo di organizzare iniziative e momenti di riflessione intorno a questa importante ricorrenza, le cui celebrazioni proseguono nel corso di un anno giubilare che andrà a concludersi in ottobre 2024.

La prima conferenza sarà dedicata a Il fenomeno dell’eremitismo contemporaneo; un argomento strettamente legato a San Pietro in Campo, le cui prime attestazioni nel XII secolo parlano della presenza di conventi maschili e femminili. Ne resta traccia nei nomi di alcune località del paese, come Fratini o Filippine, e dei sentieri come la strada vicinale dell’eremita. Durante la serata si parlerà di cosa significa essere eremiti oggi.

Il relatore della serata sarà fra Simone Binelli che negli anni passati ha svolto il suo ministero nel Vicariato di Barga come rettore di Renaio prima e come cappellano dell’ospedale di San Francesco poi.

L’incontro si tiene nelle sale parrocchiali di San Pietro in Campo alle 21 ed è a ingresso libero.