Pescaglia, è sold out il gioco di ruolo dal vivo dedicato a Puccini

Dal 22 al 24 marzo andrà in scena il primo Larp musical italiano
Celebrare il centenario della scomparsa di Puccini con un’iniziativa originale che mira anche alla promozione del territorio. È questo il duplice obiettivo di Puccini: Tramontate, stelle!, il nuovo Larp di Eryados, prodotto in collaborazione con la cooperativa Linketto, che si svolgerà dal 22 al 24 marzo a Pescaglia. Un evento che è già sold out.
Puccini: Tramontate, stelle! è un Larp (gioco di ruolo dal vivo) diffuso e pervasivo che si svolgerà su tutto il territorio di Pescaglia, in una magica atmosfera dove l’arte del melodramma e della tragedia incontrano la favola moderna e urbana, dove i grandi musicisti del passato e le figure da loro immaginate e cesellate in musica si fanno carne e sangue per scongiurare una imminente catastrofe.
“Grazie a tutti, siamo al completo e le iscrizioni sono chiuse – si legge sulla nota degli organizzatori – Ci vediamo a Pescaglia. Finalmente un la la larp! Prodotto da Eryados e Linketto, realizzato all’interno delle Celebrazioni Pucciniane e del progetto Pescaglia comune larp friendly”.
I dettagli dell’iniziativa
Puccini: Tramontate, stelle!è un “larp (live action role-play) ispirato al genio musicale di Giacomo Puccini che vi trasporterà in un mondo fantastico, ma al contempo reale, in cui i personaggi delle sue opere più famose prenderanno vita. In una storia avvincente, onirica e ricca di colpi di scena potrete interpretare i panni dei personaggi più noti dell’opera pucciniana (e non solo) e risolvere il mistero della scomparsa di Giacomo Puccini dall’Empireo, il luogo etereo che ogni musicista raggiunge dopo la morte, un paradiso in cui la Musa accoglie gli operisti più sublimi, i compositori più importanti e dove anche i personaggi e le protagoniste delle opere trovano il loro posto. Che cosa sia accaduto a Puccini non è dato saperlo, ma la Musa ha scelto di inviare le sue creazioni, i personaggi delle sue opere, a cercarlo nel nostro mondo. Anche altri compositori con i loro fedeli personaggi si lanceranno nell’impresa, lasciando l’Empireo per risolvere il mistero della scomparsa del grande compositore e maestro”.
Puccini: Tramontate, stelle! è anche un larp diffuso e pervasivo che si svolge tra le strade e i palazzi di Pescaglia, il primo Comune “larp-friendly” d’Italia, che ha dato i natali alla famiglia di Puccini, originaria della frazione di Celle. L’evento inoltre è parte delle celebrazioni pucciniane, l’insieme delle manifestazioni che celebrano il centenario della morte del noto compositore.
“In Puccini: Tramontate, stelle! troverete mistero, indagine, magia e intrighi, ma anche drammi e antichi dilemmi irrisolti, personaggi chiusi nella loro storia alla ricerca perenne di risposte dal proprio creatore – si legge sulla presentazione -. In Puccini: Tramontate, stelle! non troverete combattimenti tra personaggi, risse o competizione fisica. I personaggi creano insieme una stori, ricca di suggestioni e di ispirazioni, con l’unico scopo di contribuire a creare un racconto corale e intenso. Puccini: Tramontate, stelle! vi invita a vivere un’esperienza unica, in cui la passione per l’arte, la musica e la scoperta si fondono in un viaggio attraverso due mondi. Sarete protagonisti di una storia avvincente, in cui il destino di Puccini e della musica tutta sarà nelle vostre mani”.
I personaggi
I partecipanti “interpreteranno personalità legate alla musica (protagoniste delle composizioni pucciniane, personaggi delle opere liriche, grandi compositori) che, grazie al loro contributo nelle arti, sono entrate nell’immaginario collettivo e pertanto risiedono in un reame spirituale imperituro. In seguito alla scomparsa di Puccini da tale luogo mistico, le loro coscienze si recano sulla Terra, nel luogo da cui si avverte un’eco della sua presenza, con l’obiettivo di trovarlo. Ma per muoversi nel mondo mortale devono incarnarsi in persone reali e occuparne i corpi inconsapevoli, relegando in un angolo della mente la coscienza del proprio ospite. Ogni giocatore potrà scegliere tra una variegata rosa di personaggi (tra cui citiamo a titolo di esempio Tosca, Mozart, Mimì, Toscanini), senza per questo lasciarsi limitare dal sesso di queste entità, dato che esiste la possibilità che uno spirito maschile occupi un corpo femminile e viceversa. Trattandosi di un larp incentrato sulla musica, se i partecipanti hanno particolari competenze in questo ambito sarà loro richiesto di palesarle agli organizzatori. Ovviamente per partecipare non è richiesto avere nessuna di queste competenze”.
A Pescagli il primo Larp musical in Italia (e forse nel mondo)
“Puccini ai suoi tempi fu un grande innovatore per la musica e la drammaturgia, una figura che, con le sue innovazioni nei temi ricorrenti e nelle orchestrazioni, fece da ponte tra la lirica e il musical moderno – si legge sul sito ufficiale -. L’obiettivo di Puccini: Tramontate Stelle! è proprio quello di creare una sinergia tra la narrazione e la musica nelle sue varie forme e diventare il primo larp musical italiano. Quindi la musica non sarà solo un elemento di sottofondo, ma qualcosa che coinvolgerà attivamente i partecipanti in diversi momenti della storia. Da una parte la musica lirica, che ovviamente non può mancare in un progetto come questo e che sarà demandata ad artisti professionisti, ma anche il musical come componente diegetica del racconto, attività nella quale saranno coinvolti in diversa misura tutti i partecipanti interessati a dare il loro apporto – piccolo o grande, non obbligatorio – per rendere la scena quanto più corale possibile. Ovviamente il tutto con il supporto di tutor che rappresenteranno la rete di sicurezza di ogni performance in cui siano coinvolti i giocatori. Maggiori informazioni su questa meccanica saranno dettagliate nel design document. Dentro tutti noi c’è un performer che attende soltanto la sua opportunità di uscire allo scoperto: se amate i musical, se siete appassionati di Glee, se Once more with feeling è il vostro episodio preferito di Buffy, se avete amato il recente Subspace Rhapsody di Strange New Worlds, non potrete perdere il nostro La la larp!“.
Per maggiori dettagli clicca qui.