“Un nido per l’arte”, alla Nuvoletta di Castelnuovo la mostra vernissage di Lodovica Rebechi

Sarà inaugurata sabato 9 marzo con punti gioco e lettura di albi illustrati da parte dei volontari Nati per Leggere
Un nido per l’arte, s’intitola così la mostra vernissage d’arte di Lodovica Rebechi che si terrà al nido La nuvoletta di Castelnuovo Garfagnana (traversa Vecchiani, 12) sabato 9 marzo dalle 16 alle 19. L’esposizione fotografica ad ingresso libero è consigliata per tutti gli amanti dell’arte e del bello da 0 a 100 anni.
Il vicesindaco Chiara Bechelli con grande entusiasmo afferma che “l’amministrazione è molto orgogliosa per l’iniziativa promossa all’interno del nido d’infanzia La nuvoletta perché rispecchia concretamente l’attenzione e l’innovazione che le educatrici e la cooperativa sociale Indaco, rappresentata dalla coordinatrice pedagogica Tania Mariotti, apportano all’interno del percorso educativo cercando di creare una connessione fra i più piccoli, l’arte e la cultura, tutti mondi preziosi da conservare e promuovere. Questo progetto – prosegue Bechelli – favorisce nei bambini la capacità di vedere oltre il convenzionale, sviluppando un pensiero attivo e creativo rafforzando le competenze cognitive, socio emozionali e multisensoriali poiché solo nell’essere creativi si scopre sé stessi. Ringraziamo Lodovica Rebechi che ha realizzato queste bellissime opere d’arte e che le ha messe a disposizione di tutta la comunità”.
Il progetto si inserisce all’interno di una dimensione pedagogica del nido che vuole riconoscere ad ogni bambino e bambina il diritto al bello nel suo significato più profondo. Intrecciare relazioni con il territorio, i suoi saperi e le sue ricchezze espressive e farle divenire opportunità per tutta la comunità è uno degli obiettivi che lo staff educativo del nido La nuvoletta insieme al Comune di Castelnuovo Garfagnana vuol perseguire.
Due le intenzionalità del progetto entrambe indirizzate verso la conoscenza e lo sviluppo di comunità. Portare dentro il nido opere di artisti della Garfagnana, in questo caso Lodovica Rebechi (su Instangram) riconosciuti anche fuori dal territorio e lasciare che i bambini e le bambine possano godere durante l’anno di tali dipinti, narrarli, commentarli, riviverli tramite esperienze sensoriali e della traccia percorrendo così un viaggio intorno all’arte che arricchirà le pareti del nido non con stampe ma con opere reali. In qualche modo non relegare l’arte solo dentro i luoghi adibiti ma diffonderla nei luoghi della comunità. Portare la comunità dentro al nido per far conoscere questo servizio come luogo di cultura, educazione e relazione e far conosce La nuvoletta nei suoi spazi pensati e curati perché siano abitati dai bambini e le bambine e rispondano alla loro sete di conoscenza.
La mostra, che rimarrà nel nido per tutto l’anno educativo, sabato 9 marzo si aprirà a tutti. La comunità potrà partecipare sia alla speciale lettura che il nido ha fatto delle opere nel loro allestimento legato alle possibili esperienze dei bambini; sia vivere alcune delle esperienze immersive proprio relative alla mostra. Durante il vernissage ci sarà inoltre più punti gioco basati sull’approccio educativo del nido con materiale destrutturato e lettura di albi illustrati da parte dei volontari Nati per Leggere.

