Al teatro Accademico di Bagni di Lucca un omaggio a Fred Buscaglione

5 dicembre 2023 | 17:01
Share0
Al teatro Accademico di Bagni di Lucca un omaggio a Fred Buscaglione

Appuntamento sabato 16 dicembre con inizio alle 21,15 con la Fondazione Michel De Montaigne

Per iniziativa della Fondazione culturale Michel de Montaigne sabato 16 dicembre con inizio alle 21,15 al teatro Accademico di Bagni di Lucca si ricorderanno il mondo e le canzoni dell’indimenticabile Fred Buscaglione.

Ferdinando Buscaglione, in arte Fred, il più rivoluzionario swinger italiano, il bicchiere più veloce del Piemonte, un gangster che non usa la pistola, anche se la mette in mostra. Cantautore dal vocione pastoso e ruggente e dal baffo démodé, scomparso tragicamente nel 1960 all’età di trentanove anni, appassionato di jazz e auto americane e ovviamente di belle donne. C’è una immagine, utilizzata per la locandina, che ben sintetizza il personaggio che vuole apparire un boss senza prendersi sul serio e che sorride forse più di stesso che per gli altri Fred Buscaglione ci ha lasciato la leggerezza e la veloce intensità di una musica divertente, leggera nel senso più alto della parola, tesa a rendere la vita meno complicata.

Ecco perché, per non dimenticare la produzione del mito di Buscaglione, sarà offerta l’occasione per rivivere l’ascolto dei suoi brani di successo, arrangiati ed eseguiti da cinque musicisti di formidabile valore che creano l’opportunità di abbracciare le atmosfere degli anni Cinquanta con quel particolare swing all’italiana che ha reso intramontabile e indimenticabile Fred Buscaglione.

Giacomo Riggi, al pianoforte e voce, lo interpreta mirabilmente accompagnato da Nino swing Pellegrini al contrabbasso, da Alessio Bianchi alla tromba, da Francesca Del Seppia al violoncello e da Daniele Paoletti alla batteria. Cinque grandi musicisti che sapranno ricreare l’atmosfera magica e intelligentemente spensierata alla quale ci aveva abituati il grande Fred. La direzione artistica dello spettacolo è stata affidata l’associazione Pietro Napoli di Livorno, che da anni collabora con la Fondazione Montaigne.

Biglietto unico 10 euro esclusivamente alla biglietteria del teatro (solo contanti) nei giorni 6, 7 e 15 dicembre dalle 10,30 alle 13 e dalle 17 alle 19 e il 16 dicembre dalle 20.

Info: Biglietteria teatro 0583.867715 – Fondazione Montaigne 0583-87619; 335.5821084-0.