L’Amazzonia protagonista a Castelnuovo con le foto di Giovanni Marrozzini

Appuntamento venerdì (1 dicembre) alle 17,30 in sala Suffredini
Venerdì (1 dicembre) a Castelnuovo di Garfagnana alle 17,30 in sala Suffredini in piazzetta Ariosto sarà ospite del Circolo Fotocine Garfagnana il fotografo Giovanni Marrozzini.
Al centro dell’incontro la sua esperienza in Amazzonia e il libro Viaggio sul fiume mondo realizzato per Mondadori con Angelo Ferracuti.
Per anni il fiume Mondo è stata infatti l’ossessione di Angelo Ferracuti e del fotografo Giovanni Marrozzini. Ne è uscito un libro che non teme di esprimersi in due lingue diverse, l’una indipendente dall’altra: il reportage letterario e il racconto per immagini. Entrambe vogliono arrivare nel cuore antico di un mondo devastato, ma dal quale comunque dipende, insieme alla sua, la nostra sopravvivenza.
Angelo e Giovanni hanno allestito il battello Amalassunta e hanno risalito il più grande fiume del pianeta: sono andati incontro ai popoli che vivono nel cuore della selva, alcuni in via di estinzione, altri minacciati da disboscatori, cercatori d’oro, multinazionali del petrolio. Più avanzano e più si ha la netta sensazione di stare in bilico fra i guasti dello sfruttamento e i residui smaglianti di tante ostinate identità.
Giovanni Marrozzini risiede ed è nato a Fermo (Ancona) nel 1971. La sua capacità reportagistica associata a un convinto desiderio di solidarietà e rispetto per ogni condizione umana, hanno permesso in pochi anni a questo giovane fotografo freelance di raccontare storie celate, sconosciute e invisibili. Predilige lavori a sfondo sociale.
“Più che alla fotografia fine a sé stessa, Giovanni cerca di pensare alla sua utilità umanitaria. L’intensità così rara, l’intimità e la profonda emozione che trasuda dalle sue immagini sono stati definiti come sentimenti capaci di trasformare lo scatto fotografico in un gesto d’amore mentre le sue fotografie sono considerate vere opere di creazione, formidabili strumenti, capaci di informare, commuovere, far riflettere, e, se non di cambiare il mondo, almeno riconsiderare radicalmente la conoscenza che abbiamo di esso”. Queste parole erano la motivazione con cui nel 2010 gli fu assegnato a Castelnuovo Garfagnana la Fibula d’oro del premio Rodolfo Pucci.
Giovanni, ha realizzato numerosi reportage in Africa, Centro e Sud America, Balcani e Medio Oriente, è attratto dai miti della creazione, dalle culture originarie profonde, dalle feste rituali, lascia una visione sofferta e insieme magica di corpi, occhi, vegetazione e acque.
L’incontro, gratuito e aperto a tutti, si svolge con la collaborazione del Comune di Castelnuovo Garfagnana ed è inserito nella Festa della Toscanain ricordo dell’adozione del nuovo codice penale in cui, per la prima volta al mondo, si decretava l’abolizione della pena di morte