Serchio delle Muse, successo del concerto a Careggine

16 agosto 2023 | 11:10
Share0
Serchio delle Muse, successo del concerto a Careggine
Serchio delle Muse, successo del concerto a Careggine
Serchio delle Muse, successo del concerto a Careggine

In tanti all’evento nella Pieve dei santi Pietro e Paolo

Non si poteva chiedere di meglio. La Pieve dei Santi Pietro e Paolo, a Careggine, è stata il set perfetto per questo decimo appuntamento con il pregiato festival lirico Il Serchio delle Muse.

Alla presenza di un nutrito ed attento pubblico, ieri sera (15 agosto) il borgo si è animato con le note del pianoforte, magistralmente suonato da Roberto Barrali, e le splendide voci del tenore Giorgio Casciarri, della soprano Angela Gandolfo, del baritono Andrea Cortese e della mezzosoprano Cristina Melis. Davvero convincenti le loro interpretazioni di arie immortali della storia della lirica: da Il Barbiere di Siviglia di Rossini all’Elisir d’Amore di Donizetti, fino a I Masnadieri di Verdi.

Il sindaco di Careggine, Lucia Rossi, ha portato il proprio saluto facendo gli onori di casa. Molto gradito l’intervento del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini, affezionato spettatore del festival e convinto sostenitore della rassegna. Presenti anche Laura Sartini, titolare di Idrotherm, e Maria Bruna Carponi, in rappresentanza della Fondazione Banca del Monte di Lucca.

Fosco Bertoli, presidente dell’associazione musicale Il Serchio delle Muse, ha ribadito il proprio ringraziamento a tutti coloro che, in varia forma, hanno fornito un contributo indispensabile per la realizzazione della rassegna ideata dal maestro Luigi Roni.

Stasera (16 agosto) altra data da non perdere assolutamente. Alle 21, a Fosciandora, si terrà infatti il concerto finale degli allievi dell’accademia del baritono Bruno Caproni. Caroline Behan (soprano), Matthew Mannion (bass-baritone), Anna Aelena Mc Lachlan (mezzosoprano) e Julian Evans (pianoforte) si esibiranno nella piazza intitolata a Luigi Roni.

Il festival Il Serchio delle Muse è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dalla Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, dalle aziende e dai media partners e dalle istituzioni: i 14 Comuni della Valle coinvolti, l’Unione dei Comuni della Garfagnana e l’Unione dei Comuni della Mediavalle del Serchio, il Comune di Pievepelago, la Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Modena, e la Regione Toscana e la Provincia di Lucca.