Lirica sotto le stelle a Casa Pascoli: successo per l’omaggio del Serchio delle Muse al poeta

11 agosto 2023 | 16:01
Share0
Lirica sotto le stelle a Casa Pascoli: successo per l’omaggio del Serchio delle Muse al poeta
Lirica sotto le stelle a Casa Pascoli: successo per l’omaggio del Serchio delle Muse al poeta
Lirica sotto le stelle a Casa Pascoli: successo per l’omaggio del Serchio delle Muse al poeta
Lirica sotto le stelle a Casa Pascoli: successo per l’omaggio del Serchio delle Muse al poeta

Nuovo appuntamento alle 17 di oggi (11 agosto) sul Lago Santo modenese, per un altro concerto al confine tra Barga e Pievepelago

Una serata di musica e poesia nella cornice di Casa Pascoli, a Castelvecchio, in occasione della tappa del festival lirico Il Serchio delle Muse ideato dal maestro Luigi Roni.

In apertura, l’Ensemble Le Muse – diretta dal maestro Andrea Albertini – ha omaggiato la figura di Piero Angela eseguendo la celebre sigla di Quark, l’aria tratta dalla Suite n° 3 in Re maggiore di Johann Sebastian Bach. Poi spazio alle Ladies Soprano che, in occasione dei 100 anni dalla nascita di Maria Callas, si sono cimentate nella Casta Diva di Vincenzo Bellini. Altre arie di Bizet, Puccini ed Ennio Morricone hanno aleggiato nell’etere. L’apertura delle letture pascoliane è stata appannaggio dell’attore Giuseppe Zeno, con la poesia X Agosto, quindi l’attrice Bianca Panconi ha declamato In Capannello. Finale tradizionale con La mia sera e L’Ora di Barga.

Presenti alla serata molte autorità civili, religiose e militari. Sul palco hanno portato il proprio saluto la sindaca di Barga Caterina Campani e il presidente della Fondazione Pascoli Alessandro Adami. Mentre il presidente dell’associazione musicale Il Serchio delle Muse, Fosco Bertoli, ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile il cartellone del festival, ricordando l’appuntamento di stasera (11 agosto) sul Lago Santo modenese, per un altro concerto lirico al confine tra Barga e Pievepelago alle 17.