Il Serchio delle Muse conquista anche Gallicano e adesso fa tappa a Calomini

5 agosto 2023 | 11:29
Share0
Il Serchio delle Muse conquista anche Gallicano e adesso fa tappa a Calomini
Il Serchio delle Muse conquista anche Gallicano e adesso fa tappa a Calomini
Il Serchio delle Muse conquista anche Gallicano e adesso fa tappa a Calomini
Il Serchio delle Muse conquista anche Gallicano e adesso fa tappa a Calomini
Il Serchio delle Muse conquista anche Gallicano e adesso fa tappa a Calomini
Il Serchio delle Muse conquista anche Gallicano e adesso fa tappa a Calomini

Il festival lirico sfida il maltempo e regala al numeroso pubblico una bellissima serata di musica e di canto

Nonostante il maltempo, sono stati tanti coloro che sono accorsi nella piazzetta San Giovanni di Gallicano per assistere al concerto lirico del festival Il Serchio delle Muse ideato dal maestro Luigi Roni. Una meravigliosa serata di canto e musica con protagonisti il tenore Leonardo Melani, il soprano Alida Berti, il baritono Bruno Caproni e il pianista Julian Evans.

Un programma di sala davvero ricco e di livello, con arie di G. Rossini, G. Verdi, F. Chopin, G. Donizetti, G. Bizet, M. Ravel e molti altri – a partire dal maestro lucchese Giacomo Puccini, con la soprano Alida Berti magnifica nell’interpretazione della Bohème e Quando men vo. Dal Barbiere di Siviglia alla Carmen, fino alla Traviata con uno splendido duetto tra Alida Berti e Bruno Caproni: un affascinante viaggio nella storia della musica.

A portare i saluti per l’amministrazione comunale di Gallicano, l’assessore con delega alla cultura Silvia Lucchesi che ha fatto gli onori di casa. Fosco Bertoli, presidente dell’Associazione Musicale Il Serchio delle Muse, ha invece introdotto l’evento, ringraziando tutti i sostenitori e i componenti dell’associazione, lasciando poi la parola all’avvocato Michele Salotti che è entrato nel dettaglio tecnico della serata. Presente tra il pubblico anche Claudio Roni, figlio del compianto maestro, presidente onorario de Il Serchio delle Muse.

“Un’altra riuscita serata – ha commentato il presidente Fosco Bertoli – nel pieno spirito del maestro Roni che, nell’ideare il festival, pensò proprio a questa formula: portare grandi professionisti della lirica nelle piazze dei nostri borghi. Il pubblico, numeroso nonostante il maltempo, ha dimostrato di apprezzare la qualità del programma. Questi luoghi unici e suggestivi della nostra Valle si rivelano, ancora una volta, la cornice ideale per un festival che, tra i suoi obiettivi, ha proprio quello di educare alla bellezza”.

Stasera (5 agosto), alle 21, una nuova – e significativa – tappa del festival nel vicino paese di Calomini nel comune di Fabbriche di Vergemoli. Qui, nella piazza intitolata al maestro Luigi Roni, andrà in scena il concerto lirico con Giorgio Casciarri (tenore), Angela Gandolfo (soprano), Marzio Giossi (baritono), Katja Lytting (mezzo soprano) e Roberto Barrali (pianoforte).

Il festival Il Serchio delle Muse è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dalla Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, dalle aziende e dai media partners e dalle istituzioni: i 14 Comuni della Valle coinvolti, l’Unione dei Comuni della Garfagnana e l’Unione dei Comuni della Mediavalle del Serchio, il Comune di Pievepelago, la Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Modena, e la Regione Toscana e la Provincia di Lucca.