Filarmonica Puccini Vagli, doppio appuntamento estivo

24 luglio 2023 | 16:08
Share0
Filarmonica Puccini Vagli, doppio appuntamento estivo

L’8 agosto ospiterà la prestigiosa Orchestra giovanile ossolana quindi suonerà in occasione della Festa patronale del paese

La Filarmonica Puccini Vagli Aps, fondata nel 1901, in collaborazione con Comune di Vagli, Nuova Asbuc Vagli, Coop Apuana Vagli, Fondazione Crl, Unione dei Comuni, Scuola di Musica Balducci di Vagli Sopra, Anbima, Gruppo Donatori Fratres Vagli Sopra, anche questa estate allieterà gli amanti della musica bandistica.

L’8 agosto ospiterà la prestigiosa Orchestra giovanile ossolana (Gmo) formata da oltre 90 giovani  L’orchestra dei Giovani musicisti ossolani, anche conosciuta come Gmo, è nata nel 2001 da un’innovativa idea del maestro Alberto Lanza: dare la possibilità a “musicisti in erba” di fare la loro esperienza di musica d’insieme unendo strumenti a fiato, archi, percussioni e strumenti digitali in un gruppo orchestrale. Il repertorio dell’orchestra si ispira da molti anni a musiche tratte dalle più belle colonne sonore dei film e dei musical più famosi di tutti i tempi. Inoltre l’orchestra ha avuto la possibilità di esibirsi in un secondo repertorio di  musiche originali che hanno come tema i paesaggi della Val d’Ossola; i Gmo si sono anche lungamente cimentati con successo su un terzo repertorio che si ispira a musiche provenienti dal continente americano.

I molteplici timbri dovuti alle diverse tipologie di strumenti, il repertorio affascinante ed avvincente, l’energia che i ragazzi trasmettono attraverso la musica che suonano, danno vita ad un’orchestra straordinaria ed unica nel suo genere.

L’orchestra è formata da strumenti a fiato (flauti, clarinetti, saxofoni, trombe, tromboni, corni), archi (violini, violoncelli, viola), piani digitali, basso elettrico, batteria e svariati strumenti a percussione.

Mentre il 10 agosto, in occasione della Festa patronale di Vagli Sopra, la filarmonica locale diretta dal maestro Matteo Marcalli e presieduta da Mariano Balducci effettuerà il tradizionale concerto d’estate, con musiche ispirate a colonne sonore e musical, con effetto d’ispirazione bandistica.

Entrambi i concerti saranno svolti nel grande parcheggio adiacente alla Scuola di musica, a ingresso libero.