il calendario |
Cultura e Spettacoli
/

Festival Borgo a Mozzano, tutto pronto per il via: cinque i super ospiti

28 giugno 2023 | 13:54
Share0
Festival Borgo a Mozzano, tutto pronto per il via: cinque i super ospiti

Presentato il programma della nuova edizione: sul palco anche Eiffel 65, Joe Bastianich & La Terza Classe, Beatrice Quinta, Flaminio Maphia e Anastasio

La calda stagione porta con sé musica, divertimento e il tradizionale Festival Borgo a Mozzano, l’evento a ingesso gratuito che si terrà al campo sportivo di Borgo a Mozzano, sulla via Lodovica, dal 7 al 30 luglio.

La nuova edizione è stata presentata questa mattina (28 maggio) nella sala consiliare dal Patrizio Andreuccetti, insieme al presidente della società partecipata Borgo Servizi srl Nicola Pardini e al direttore artistico della manifestazione Fabio Belli. Cinque i nomi di grande richiamo in calendario per i quali si prevede già il tutto esaurito: Eiffel 65, Joe Bastianich & La Terza Classe, Beatrice Quinta, Flaminio Maphia e Anastasio. Insieme alla musica, spazio al divertimento a tutto tondo: birrerie, con una speciale area bavarese, stand gastronomici, food truck, mercatini, luna park e una pista per amanti del ballo liscio.

“Sono molto contento di dare il via alla trentanovesima edizione del Festival Borgo a Mozzano – afferma il sindaco Patrizio Andreuccetti – pensando alle difficoltà riscontrate nell’organizzare la scorsa edizione, a causa del Covid, paventando anche la possibilità, poi scongiurata, che la pandemia avrebbe interrotto definitivamente la manifestazione. Questa è l’ennesima occasione per mettere in moto una macchina organizzativa motivata dalla volontà del Comune e da tutti gli enti coinvolti”

C’è dunqu  grande voglia di replicare il successo dello scorso anno con un calendario che promette di soddisfare tutti i gusti e tutte le età.  Tra le tante proposte, c’è da sottolineare la serata che vedrà salire sul palco Joe Bastianich, che per l’occasione smetterà i panni d’imprenditore e di personaggio tv votato alla cucina,  mostrando il proprio talento come musicista. Particolarmente sentita la partecipazione del gruppo Eiffel 65 che non mancherà di soddisfare i nostalgici della musica dance anni ‘90, fino all’intrattenimento per i più piccoli, nella prospettiva di coinvolgere la comunità a tutti i livelli.

Dal 7 al 30 luglio Borgo a Mozzano diventerà quindi lo scenario di un evento che anche quest’anno coinvolgerà  un pubblico che va ben oltre i confini della nostra provincia ma richiamerà a sé persone provenienti da tutta Italia.  Questo sarà possibile anche grazie al sentito coinvolgimento di tante realtà del territorio che potranno mettersi in gioco da un lato, e dall’altro potranno avvalersi di uno spazio espositivo sia che si tratti di un’attività privata,  sia di un’associazione.

“Ѐ una grande vetrina – conclude Andreuccetti – che darà visibilità sia alla provincia che a tutta la Valle del Serchio anche e soprattutto in chiave turistica. Una proposta la cui formula sin dal 1982 si è sempre rivelata vincente come suggerisce il direttore artistico della manifestazione Fabio Belli  Ci tengo a sottolineare la totale gratuità di questa iniziativa, fattore non scontato data l’importanza degli artisti presenti”.

“L’obiettivo – continua –  è quello di dare a questa manifestazione di anno in anno una struttura sempre più solida. Questo non sarebbe possibile senza il supporto del Gruppo Sportivo di Borgo a Mozzano, la Misericordia di Borgo a Mozzano, la Pallavolo Val di Serchio“.

“Il nostro coinvolgimento – dichiara infine Nicola Pardini presidente della  Borgo Servizi –  ha rappresentato una scommessa vinta, partendo da una prospettiva condivisa finalizzata alla valorizzazione territoriale ma soprattutto volta alla creazione di uno spazio di socialità assecondando la voglia di tornare a stare insieme.

Il programma

Ad aprire le danze del Festival, venerdì 7 luglio, sarà The Reggae Xperience. Si continua poi sabato 8 con Beatrice Quinta, giovane artista e rivelazione dell’ultima edizione di X Factor. Vera amante del pop, la cantante incanterà il pubblico con le sue performance ipnotiche, travolgenti ed esplosive. In apertura Vale LP, giovane talento emergente il cui repertorio spazia tra synth pop e folclore, conosciuta da molti per il suo singolo Cheri, divenuto una hit. Martedì 11 appuntamento con Jam Session mentre, mercoledì 12, sul palco del Festival salirà la band Trauma Cranico. Giovedì 13 la scena sarà della band One Step Over. Venerdì 14 sarà la volta dei Flaminio Maphia, in tour in occasione dei venti anni di Ragazze Acidelle, l’iconico pezzo hip pop del duo romano, che a Borgo a Mozzano ripercorreranno tutta la loro carriera. Ad aprire la serata spetterà a Elemento Umano.

Si continua poi con un altro nome di spicco e di richiamo nazionale: sabato 15 sul palco salirà Anastasio, vincitore di X Factor 2018. Con la sua canzone La fine del mondo ha conquistato il grande pubblico, distinguendosi dal resto della scena rap italiana per il suo spiccato lato cantautoriale. Anastasio incanterà il pubblico con la sua libertà espressiva, provocazione e urgenza poetica per uno show unico fatto di pura energia. In apertura Asteria, selezionata tra i protagonisti Radar Italia 2023 di Spotify, dedicato alle nuove leve della musica italiana. Martedì 18 appuntamento con i Modern Lab: una serata tra grandi classici del repertorio pop rock con gli allievi delle classi di chitarra e basso elettrico, batteria, canto moderno della scuola civica di musica Salotti di Borgo a Mozzano. Mercoledì 19 in scena i Gold Five mentre, giovedì 20, ad incantare il pubblico sarà la tribute band Queen At The Race.

Grande attesa anche per Joe Bastianich and La Terza Classe, in scena venerdì 21. Da molti conosciuto per la sua carriera nel settore della ristorazione, Joe Bastianich si proporrà sotto una veste diversa, quella di frontman e musicista di una band. La speciale serata sarà animata dalla sua iconica energia e dalla fusione tra le sonorità statunitensi folk, blues e bluegrass. La data del Festival è inserita nel calendario Summer tour che vedrà la band calcare molti importanti palchi d’Italia. Sabato 22 la protagonista della serata sarà Urlo Band. Ancora top secret, invece, il nome per martedì 25 luglio che sarà annunciato nei prossimi giorni, mentre mercoledì 26 sarà la volta di Utopia e giovedì 27 a far ballare il pubblico arriva Radio Kaos. Venerdì 28 a scatenarsi saranno invece i Peggy Su. Spazio anche alla storia della musica dance anni Novanta: sabato 29 luglio ci saranno gli Eiffel 65 con le loro canzoni e sonorità planetarie. Le serate domenicali del Festival (9, 16, 23 e 30 luglio) saranno animate dalla musica del famoso dj Marco Bresciani.

Tutte le serate sono a ingresso gratuito: gli stand apriranno alle 19 mentre i concerti e gli spettacoli inizieranno alle 21,30. Il Festival della Birra è organizzato dalla Borgo Servizi srl con il patrocinio del Comune di Borgo a Mozzano e in collaborazione con l’Associazione culturale borghigiana, il Gruppo sportivo Borgo a Mozzano, l’asd Pallavolo Val di Serchio e la Misericordia di Borgo a Mozzano. Tutte le informazioni qui.