Iam Festival, settimana con tre concerti gratuiti fra funky, jazz e Puccini day

Prosegue l’edizione 2023 dell’International Academy of Music Festival
Tre concerti a ingresso libero tra funky jazz, classica e il Puccini Jazz Day proseguono l’International Academy of Music Festival.
Mercoledì (28 giugno) alle 21,15 a Castelnuovo Garfagnana, in piazza delle Erbe a ingresso libero, arriva lo scatenato concerto Funky Jazz dei Superbad.
I Superbad (Marco Caponi al sassofono, Paolo Acquaviva al trombone, Valentina Bartoli alle tastiere, Lorenzo Ruggeri alla chitarra, Tommaso Faglia al basso e Emanuele Bonechi alla batteria) arrivano con un grande concerto all’aperto e gratuito nel centro della Garfagnana. Jazz, soul e pop di formazione, questi giovani musicisti già affermati sulla scena jazz italiana si riuniscono a Firenze nel 2018 seguendo l’idea del sassofonista Marco Caponi. Dopo numerose partecipazioni a festival e concerti in giro per il Paese, i Superbad sbarcano in Piazza delle Erbe a Castelnuovo dove proporranno un concerto funky jazz dai ritmi concitati.


Giovedì (29 giugno) alle 17 nella Saletta Suffredini a Castelnuovo di Garfagnana a ingresso libero è la volta del concerto di musica classica dell’Aadgt, Young musicians festivals Carnegie Hall, che presenta le vincitrici del concorso 2023 Fiona Yang e Sofia Baturina. Le giovani pianiste si esibiranno con un repertorio dedicato a Haydn, Chopin e Gershwin.
Altro appuntamento a ingresso libero, giovedì (29 giugno) alle 21,15 alla Rocca di Borgo a Mozzano, con il concerto di musica jazz in occasione del Puccini jazz day. Come ormai tradizione consolidata, i migliori studenti del dipartimento di Jazz del conservatorio Giacomo Puccini di La Spezia si esibiscono nell’ambito del festival International Academy of Music, quest’anno occupando il palco di Rocca, suggestiva fortezza medievale nel comune di Borgo a Mozzano. Il quintetto è formato da allievi del biennio jazz guidati da Ferruccio Spinetti, vincitore con la Piccola Orchestra Avion Travel del Festival di Sanremo 2000 con il brano Sentimento e protagonista con Petra Magoni del progetto Musica Nuda dal 2003; attualmente è docente di basso elettrico, contrabbasso e musica d’insieme al conservatorio G. Puccini. Il repertorio e la scelta dei brani nascono con l’obiettivo primario di mettere al centro del progetto la melodia e allo stesso tempo la libertà di improvvisare su ogni singolo brano, cercando una strada il più possibile personale ed originale. Si passa così da standard jazz che fanno parte della tradizione jazzistica come Beautiful love a Dee Song, brano di Enrico Pieranunzi, a Strange Meeting di Bill Frisell o Rachid di M. Petrucciani fino a Norwegian Wood dei Beatles.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al numero 388.4671502.
Il festival prosegue fino al 14 luglio con musica classica e jazz. Calendario e informazioni su www.scmcastelnuovo.it, www.iamitalia.com, @FestivalIAM su Facebook e @international_academy_of_music su Instagram.