Coreglia, grande successo per l’incontro con Massimo Coco

20 giugno 2023 | 18:23
Share0
Coreglia, grande successo per l’incontro con Massimo Coco

L’ultimo figlio di Francesco Coco, procuratore assassinato dalle Brigate Rosse, sabato 17 giugno ha incantato con la sua testimonianza i cittadini al teatro Bambi

Coreglia Antelminelli, un grande successo da tutto esaurito per l’incontro con Massimo Coco, l’ultimo dei 3 figli di Francesco Coco, procuratore generale a Genova, assassinato dalle Brigate Rosse l’8 giugno 1976 insieme con due uomini della scorta. Violinista e compositore, Coco ha incantato con la sua testimonianza i tanti cittadini presenti sabato 17 giugno al Teatro Bambi. Una lezione di storia, memoria e arte insieme al vicesindaco, Giorgio Daniele, all’assessora alle politiche culturali, Lara Baldacci, e a Dario Dino Guida, membro dell’organizzazione di Lucca Comics and Games, coordinatore di Lucca Collezionando e membro della giuria del premio dedicato a Nazareno Giusti. Assente, per un imprevisto, il giornalista Massimo Del Papa. In sala anche una piacevole novità, una ventata di freschezza e di speranza: una rappresentanza del consiglio comunale dei ragazzi, con la sindaca Federica Marchini in testa.

L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale in stretta collaborazione con la famiglia Giusti, alla quale sia in apertura che in chiusura dell’evento l’amministrazione comunale ha rivolto i più sinceri e sentiti ringraziamenti, si è inserito nel percorso della mostra La storia, le storie, i colori, dedicata a Nazareno Giusti e rimasta visitabile fino a domenica passata al palazzo Il Forte di Coreglia. Un legame profondo quello tra Coco e Giusti, nato nel lontano dicembre 2010 in occasione della presentazione del libro di Nazareno La Firma, Guido Rossa un operaio contro le BR, avvenuta a Lucca nella sala Tobino di Palazzo Ducale.

Nel libro viene raccontata la vita dell’operaio e sindacalista ucciso dalle Brigate Rosse il 24 gennaio 1979, 3 anni dopo la morte del procuratore Francesco Coco. Nell’occasione, molte furono le autorità civili e militari presenti, tra questi anche il professor Massimo Coco in rappresentanza dell’Associazione italiana vittime del terrorismo. Nazareno, appena ventunenne fu protagonista della giornata, da quel giorno è nato un profondo legame parlando del quale il professor Coco ha intrattenuto a lungo la platea. Al termine della manifestazione il professor Coco ha espresso la volontà di tornare a Coreglia ringraziando per l’accoglienza ricevuta.  

Francesco Coco, Massimo Coco, CoregliaFrancesco Coco, Massimo Coco, CoregliaFrancesco Coco, Massimo Coco, Coreglia