l'esposizione |
Cultura e Spettacoli
/

Fondazione Ricci, si aprono le porte della mostra dedicata a Bruno Cordati

26 maggio 2023 | 10:05
Share0
Fondazione Ricci, si aprono le porte della mostra dedicata a Bruno Cordati

Domani (27 maggio) alle 17 il taglio del nastro

Il tempo della guerra e il tempo della vita. Bruno Cordati, il Ritratto di Cesira e l’amicizia con Andrea Cabrelli apre domani (27 maggio) alle 17 alla Fondazione Ricci Ets di Barga.

Dopo 30 anni dall’ultima esposizione sul pittore, la mostra è dedicata alla vicenda umana di due barghigiani, Bruno Cordati e Andrea Cabrelli, l’uno artista riconosciuto ed amato, un “ragazzo del ‘90” appartenente alla generazione di autori come Magri e Vittorini “nati all’ombra di Pascoli”, l’altro pontremolese ma barghigiano di adozione. 30 le opere di Cordati esposte, insieme a una selezione di oggetti personali, 5 quelle comprese nell’Omaggio a Bruno Cordatirealizzato dal pittore e incisore Swietlan Kraczyna: si tratta di materiali provenienti dalle collezioni della famiglia Cordati e da collezioni private.

La mostra è organizzata dalla Fondazione Ricci Ets, dagli eredi Cordati e dall’Istituto storico lucchese sezione di Barga, con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Barga e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. La curatela della mostra è di Annamaria Zampolini, Cristiana Ricci e Marzia Ratti, critica d’arte, che si è occupata della scelta delle opere e contribuito alla raccolta e alla sistematizzazione dei materiali che saranno digitalizzati e fruibili al pubblico grazie al sito web dedicato all’artista, promosso e tenacemente voluto dalla figlia Luigia Cordati Rosaia e da suo figlio Bruno brunocordati.it. L’immagine coordinata della mostra e i pannelli espositivi sono stati realizzati dalla fotografa Caterina Salvi.

La mostra sarà visitabile a ingresso libero dal 27 maggio fino al 25 giugno con i seguenti orari: martedì dalle 10 alle 13, venerdì dalle 15,30 alle 19,30, sabato e domenica dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19.