Al teatro Alfieri va in scena “La panacea di tutti i mali”

18 maggio 2023 | 17:28
Share0
Al teatro Alfieri va in scena “La panacea di tutti i mali”
Al teatro Alfieri va in scena “La panacea di tutti i mali”
Al teatro Alfieri va in scena “La panacea di tutti i mali”
Al teatro Alfieri va in scena “La panacea di tutti i mali”

Appuntamento per domani (19 maggio) alle 21 a Castelnuovo

Domani (19 maggio), alle 21, al teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana andrà in scena una commedia brillantissima di Antonella Zucchini, rivista in vernacolo lucchese da Cataldo Fambrini, attuale lavoro della Compagnia Arte Teatrale Invicta che proprio nei giorni scorsi ha compiuto i suoi primi settantacinque anni di attività. L’appuntamento è organizzato dalla Fita – comitato provinciale Lucca con il patrocinio del comune di Castelnuovo di Garfagnana.

Lo spettacolo

La trama prende il via in una casa di Lucca “fora” degli anni Trenta, dove il capofamiglia Clemente (Arnaldo Iacopetti) in piena depressione, credendosi malato, trascura così il suo lavoro alla premiata oreficeria Bongini che sta andando in rovina, affidata com’è alle mani del fratello Guerrino (Samuele Tognarelli), dedito più alla bella vita che al lavoro. La figlia di Guerrino (Gioconda – Samuela Tognarelli) è innamorata di un ragazzo un po’ scapestrato (Ruggero – Daniele Tognarelli) che però non è ben visto dalla madre (Fedora – Simonetta Bianchi) che fa di tutto per ostacolare questo amore, ritenendo più adatto alla figlia il ben più distinto, acculturato e ricco Pio (Massimiliano Vitellaro) che non fa un passo senza sua sorella Brigida (Irene Vannucchi). Ruggero allora, insieme allo zio Vittorio (Dante Francesconi), trova un espediente per rimanere accanto alla sua Gioconda in modo da poterla conquistare definitivamente. In tutta questa confusione piomba in casa l’autoritaria sorella di Guerrino e Clemente (Ambrosia – Antonietta De Benedictis) che cerca di riportare un po’ di ordine nella famiglia, in attesa che arrivi la nuova domestica per dare man forte a quella già presente (Primetta – Claudia Fambrini). Alla fine, un portentoso rimedio sistema tutte le cose riportando la serenità nella famiglia Bongini!

Info e prezzi

I prezzi: posto unico 8 euro; ridotto per bambini e ragazzi fino a 12 anni, 6 euro

Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica fitalucca@gmail.com.