L'iniziativa |
Cultura e Spettacoli
/

Da Maria Luisa di Borbone a Nottolini, al museo Lera un pomeriggio nella storia di Lucca

27 aprile 2023 | 17:39
Share0
Da Maria Luisa di Borbone a Nottolini, al museo Lera un pomeriggio nella storia di Lucca

Appuntamento domani (28 aprile) alle 17 in via del Mangano 17 a Coreglia

Un pomeriggio all’insegna della storia e della cultura, alla scoperta di Maria Luisa di Borbone e Lorenzo Nottolini, due celebri personaggi che nel lontano Ottocento, si ritrovarono a collaborare e a donare a Lucca opere di straordinaria ingegneria, ancora oggi simbolo della città.

Domani (28 aprile) alle 17 al Museo della figurina di gesso e dell’emigrazione Guglielmo Lera in via del Mangano 17 a Coregliaverrà proiettato il video Noi Maria Luisa di Borbonedi Pietro Paolo Angelini con la regia di Paolo Marchetti, seguito dalla presentazione del libro Lorenzo Nottolini. Regio architetto ed ingegnere, a cura di Pietro Paolo Angelini.

Maria Luisa arrivò a Lucca il 7 dicembre 1817 e, nei pochi anni del suo governo, il Ducato di Lucca si arricchì di opere monumentali, come il Teatro del Giglio, di una prestigiosa università, dello sviluppo della città porto di Viareggio, della via Ducale di collegamento per Modena, oltre ad assistere ad una significativa ripresa economica e culturale. Fu poi la collaborazione stretta con Lorenzo Nottolini, architetto regio, a permettere alla duchessa di costruire opere di alta ingegneria nelle belle forme neoclassiche.