Un summit a Lucca per la pace fra Russia e Ucraina nel romanzo di Patrizio Andreuccetti

11 aprile 2023 | 12:27
Share0
Un summit a Lucca per la pace fra Russia e Ucraina nel romanzo di Patrizio Andreuccetti

La presentazione di ‘A blue butterfly’ in programma il 26 aprile a Palazzo Ducale

Appuntamento mercoledì 26 aprile a Palazzo Ducale nella Sala dell’Antica Armeria, dalle 17,30 per la presentazione del libro di Patrizio Andreuccetti A blue butterfly – Il summit di Lucca per la pace fra Russia e Ucraina.

L’appuntamento si apre con i saluti del presidente della Provincia, Luca Menesini. Colloquiano con l’autore Elena Cardiello, Tommaso Bedini Crescimanni e Greta Orsi. Coordina Francesca Fazzi della Maria Pacini Fazzi editore

La trama

“Bisogna schierarsi – diceva Laodice – urlare le nostre ragioni a favore della pace, affinché sia russi che ucraini depongano le armi e contro gli USA ed il loro imperialismo guerrafondaio!”
“I primi a deporre le armi dovrebbero essere proprio i russi, dal momento che sono stati loro ad invadere – la provocava Enea – Non possiamo mettere sullo stesso piano aggressori e aggrediti. Gli ucraini si stanno difendendo e con loro si difende l’Europa”. L’invasione russa dell’Ucraina era iniziata il 24 febbraio, e la guerra proseguiva ogni giorno più cruenta. Per provare a porvi fine la diplomazia internazionale era giunta ad un tentativo di conciliazione, un “Summit per la pace” da tenersi a Lucca. L’apparato di sicurezza mobilitato fu ingente, in quanto oltre a temere disordini e attacchi terroristici e non di ogni tipo, bisognava contenere l’esuberanza dei molti partiti e movimenti che da tutta Europa volevano recarsi in città per manifestare a favore della pace. È qui che Enea e Laodice, idealisti e innamorati, insieme ai ragazzi di Pensiero Circolare andarono incontro al loro destino.

L’autore

Patrizio Andreuccetti (1983), è sindaco di Borgo a Mozzano, incarico che ricopre dal 2014. Contestualmente svolge il ruolo di consigliere provinciale e di segretario della federazione lucchese del Partito Democratico. Fin da giovanissimo si è impegnato in politica e nelle associazioni. Dal 2007 al 2010 è statocCoordinatore nazionale dei giovani donatori di sangue Fratres. Laureato in storia contemporanea e in storia e civiltà, ha lavorato per la casa editrice Publied ed ha redatto diversi saggi per pubblicazioni di storia. Prima di questo ha pubblicato due romanzi: L’eredità di Ludwig (2009, Enrico Folci Editore), Il viaggio di mio padre (autopubblicato nel 2021).