La poetessa Alba Donati vince il premio Carlo Vallecchi

1 aprile 2023 | 14:56
Share0
La poetessa Alba Donati vince il premio Carlo Vallecchi

Verrà premiata lunedì (3 aprile) a Villa Viviani (Firenze)

Lunedì (3 aprile), a Villa Viviani (Firenze) alle 20, la poetessa Alba Donati riceverà il premio Carlo Vallecchi 2023.

Il premio Carlo Vallecchi, istituito dalla famiglia per ricordare il grande dermatologo e gestito dal Rotary Club Amerigo Vespucci, viene conferito quest’anno alla poetessa Alba Donati, nella quale la giuria riconosce una delle voci italiane più ispirate e interessanti della contemporaneità: contemporaneità vissuta attraverso momenti creativi originalissimi che hanno visto l’autrice costantemente presente nella società e nella storia recente, non solo con la sua attività creativa, raccolta nel volume Tu, paesaggio dell’infanzia (La nave di Teseo), ma anche con un sapere manageriale che l’ha posta alla guida del Gabinetto Vieusseux e della scuola di scrittura creativa Fenysia sino alla creazione della Libreria sopra la Penna, il cottage letterario di Lucignana, vera opera di poesia e di memoria.

Questa la motivazione della giuria: “In oltre 20 anni di poesia, Alba ha cantato la sua terra, la Garfagnana, nella drammatica partecipazione alla Resistenza e nel duro lavoro dei contadini, ha dato testimonianza delle tragedie del nostro tempo, terremoti e alluvioni, la tragedia del Vajont e lo sterminio dei bambini di Beslan, filtrate attraverso la sensibilità della poesia, che diventa nostra coscienza e partecipazione: ‘Un fatto – dice – accade due volte, quando succede e quando tu lo scrivi’. La nascita della figlia ha portato una poesia più personale, dove coesistono affetti e passioni, felicità e dolore, memoria e visione del mondo. Il rapporto al femminile, con la madre e con la figlia, sempre in stretto legame con il luogo d’origine, mostra un universo che si irradia in un ampio e sempre necessario mosaico testimoniale: ‘Devo lo scrivere alle poche/ cose avute in dono dalla sorte/ una povertà possidente/ di boschi d’ottobre e brina/ di dicembre…'”.

Alba Donati ha vissuto, studiato e lavorato a Firenze. Nel 2018 è uscita la raccolta delle sue poesie Tu, paesaggio dell’infanzia. Tutte le poesie 1997-2018 (La nave di Teseo), con la quale ha vinto il Premio Internazionale Gradiva attribuito dalla State University of New York at Stony Brook. È stata presidente del Gabinetto Scientifico Letterario G. P. Vieusseux. Nel 2019 lascia Firenze per aprire una libreria a Lucignana, suo paese di nascita, abitato da 180 persone. La libreria è stata inserita tra le venti librerie piú affascinanti di Europa. Per Einaudi ha pubblicato La libreria sulla collina (2022).