All’Unitre Barga un incontro sulla tutela della biodiversità

Appuntamento lunedì (3 aprile) alle 17 nella sala Colombo
L’importanza della biodiversità nella tutela e conservazione di tutti i servizi essenziali per la vita dell’uomo e degli esseri viventi è al centro dell’incontro che Unitre Barga propone per lunedì (3 aprile) alle 17 alla sala Colombo, Rete di conservazione e sicurezza. La politica regionale e nazionale nella tutela della biodiversità di interesse agricolo e alimentare, tenuto da Cinzia Lenzarini.
Si parlerà, infatti, di biodiversità di interesse agricolo e alimentazione e del ruolo che essa svolge nella conservazione dell’ecosistema agricolo e dei sistemi ecosistemici, cioè quei servizi essenziali che dipendono dalla biodiversità. Lenzarini è laureata in scienze forestali e ambientali all’Università di agraria a Firenze.
Dopo aver svolto la libera professione per dieci anni con progetti per il recupero e la salvaguardia della biodiversità di interesse agricolo e alimentare, dal 2018 lavora all’Unione Comuni Garfagnana e si occupa di vincolo idrogeologico forestale e della gestione del vivaio La Piana-Centro per la valorizzazione della biodiversità della Garfagnana. Gestisce inoltre il giardino botanico M. Ansaldi della Pania di Corfino.
Collabora nella realizzazione di progetti per la promozione della biodiversità e dello sviluppo sostenibile in Garfagnana.