Lo spettacolo |
Cultura e Spettacoli
/

Giuseppe Battiston ai Differenti con ‘La valigia’ di Dovlatov

13 marzo 2023 | 11:44
Share0
Giuseppe Battiston ai Differenti con ‘La valigia’ di Dovlatov

Ultima data per la stagione teatrale di prosa. Si presenta anche il volume di illustrazioni Venti d’Arte Artbook

Ultima data per la stagione teatrale di prosa del Teatro dei Differenti di Barga, promossa da Comune di Barga e Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, che si chiuderà venerdì (17 marzo) con un doppio appuntamento.

Alle 21 sarà in scena un grande attore noto al pubblico per le sue partecipazioni in film di successo e spettacoli teatrali; arriverà a Barga Giuseppe Battiston con un testo di alto livello artistico. Si tratta de La valigiadi Sergei Dovlatov, interprete appunto una delle star del cinema italiano, Giuseppe Battiston, per la regia di Paola Rota. Una storia dissacrante, ironica, di amore e odio verso un paese che si lascia. Una carrellata di personaggi che riemergono dalla memoria; uomini e donne raccontati con il filtro della distanza, della distorsione e della comicità. La valigia, così personale e unica, di Dovlatov diventa metafora della diasporica condizione umana, di un sentirsi emigranti dello spazio e del tempo. Attraverso gli oggetti e i ricordi che questi attivano, Battiston dà vita a una serie di personaggi. In questo continuo passaggio tra presente e passato, si articola lo spettacolo che usa come dispositivo di racconto e di evocazione uno studio radiofonico, attingendo alla storia di Dovlatov giornalista e reporter, in cui un presentatore si aggancia al mondo sonoro per evocare la propria storia.

Prima dello spettacolo ci sarà la rassegna Eventi Differenti, che quest’anno ha caratterizzato la stagione con eventi collaterali di presentazioni di libri ed incontri con i protagonisti degli spettacoli e artisti. Si conclude il programma con una vera e propria festa delle arti. Verrà infatti presentato alle 18 il volume miscellaneo di illustrazioni Venti d’Arte Artbook a cura dell’associazione Venti d’Arte Aps, esempio di “arte partecipata” in cui 27 artisti provenienti da tutta Italia hanno “prestato” le loro opere per far sì che i lettori possano ricolorarle. Un progetto a cura di Lucia Morelli, nato durante la pandemia, che nella serata si trasformerà nel foyer del Differenti in un live painting che ospiterà alcuni artisti che hanno partecipato all’iniziativa editoriale. Il pubblico parteciperà in modo attivo alla creazione dal vivo degli artisti perché suggerirà, attraverso l’ausilio di appositi cartoncini, le tematiche che gli artisti svilupperanno nelle loro opere estemporanee. L’evento è adatto sia ai bambini che agli adulti e l’ingresso è libero.

Per la biglietteria è possibile richiedere informazioni scrivendo a cultura@comunedibarga.it e/o telefonando ai numeri 0583.724791 – 0583.724727 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13; martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle 15 alle 17.