le iniziative |
Cultura e Spettacoli
/

Barga, mostra e conferenza per la festa delle donne

3 marzo 2023 | 10:46
Share0
Barga, mostra e conferenza per la festa delle donne

Un sabato pomeriggio di appuntamenti a Barga

A Barga domani pomeriggio (4 marzo) sarà dedicato alla Giornata internazionale dei diritti della donna – 8 marzo con due iniziative interessanti proposte dalla Commissione Pari Opportunità del comune in collaborazione con la Scuola di pittura Arcadia e Unitre Barga.

Alle 16 all’Atrio del Comune nel centro storico di Barga, sarà inaugurata la mostra di pittura Profumo di donna della scuola di pittura Arcadia. Una bella esposizione di quadri realizzati dai docenti e dagli studenti della scuola e dedicati alla figura femminile che rimarrà aperta durante il mese di marzo.

Alle 17,30 si svolgerà online la terza conferenza della serie Donne e scienza proposta da Unitre Barga. La docente Veronica Poggi racconterà l’origine storica della data scelta per la giornata internazionale delle donne, istituita ufficialmente nel 1977 ma in realtà celebrata già a partire dal 1907 in America. Se da un lato la strada percorsa fino ad oggi è stata tortuosa e piena di ostacoli, non possiamo in ogni caso ritenere questo percorso di crescita del tutto concluso.

“L’obiettivo – spiegano dalla commissione pari opportunità – è rappresentato proprio dalla necessità del pieno raggiungimento dei diritti delle donne e della pace internazionale. Tutto ciò oggi rappresenta anche l’obiettivo numero 5 all’interno di Agenda 2030. Dunque, una giornata internazionale e non erroneamente una festa. Durante la conferenza verrà preso inoltre in esame le grandi conquiste in campo spaziale di Samantha Cristoforetti e le scoperte effettuate al Cern di Ginevra da Fabiola Gianotti. Durante l’incontro verrà dedicato ampio spazio anche al racconto di esperienze personali perché stereotipi e pregiudizi sono purtroppo ancora parte del nostro quotidiano. Gli incontri, tenuti dalla profesoressa Veronica Poggi in modalità on-line su piattaforma google meet, sono gratuiti ed aperti a tutti”.

È possibile partecipare scrivendo a veronica.poggi2020@gmail.com.