“Il Dio bambino”, Fabio Troiano porta in scena Gaber al Differenti di Barga

24 febbraio 2023 | 12:58
Share0
“Il Dio bambino”, Fabio Troiano porta in scena Gaber al Differenti di Barga

Appuntamento giovedì 9 marzo alle 21

Giovedì 9 marzo alle 21 al Differenti di Barga in scena un gradito ritorno: l’attore Fabio Troiano porta sul palco Il Dio Bambino, per la regia di Giorgio Gallione con testo e musiche di Giorgio Gaber e Sandro Luporini.

I biglietti sono già in prevendita telefonando all’ufficio cultura del Comune di Barga dalle 9 alle 13 dal lunedì al venerdì al numero 0583 724791 o 0583 724727, oppure scrivendo alla mail cultura@comunedibarga.it. Il teatro ha anche una pagina Facebook alla quale si può scrivere per info e prenotare i biglietti.

Ambientato in un metaforico locale in disfacimento, tra bottiglie semivuote e fiori calpestati, a raccontare allusivamente una sorta di festa finita male, lo spettacolo è contrappuntato da frammenti di canzoni di Giorgio Gaber, che guidano lo spettatore nell’interpretazione di un racconto di tragicomica, potente contemporaneità. La regia di Giorgio Gallione, prezioso motore di una rinnovata vita scenica del teatro di Gaber, valorizza l’attualità e l’empatia di questo testo, trovando un perfetto connubio con l’interpretazione di Fabio Troiano, talentuoso e versatile attore di teatro, cinema e tv, abile nell’attraversare con analogo successo testi comici e intimisti.

Proseguono poi con successo gli appuntamenti della rassegna Eventi Differenti, che nasce con lo scopo di far vivere gli spazi del Teatro dei Differenti di Barga lungo le serate di spettacolo della stagione teatrale, con lo spirito di rendere questo luogo una casa della cultura che accolga artisti di fama nazionale. Queste occasioni sono legate alla stagione di prosa promossa da Comune di Barga e Fondazione Toscana Spettacolo Onlus che ha confermato per la stagione che volge al termine un grande successo di pubblico. Eccezionalmente in seguito della festa della donna, giovedì 9 marzo, sarà ospitata un’artista anconetana nel foyer del teatro, alle 18,30, una poetessa che è già nota al pubblico barghigiano per la sua presenza a uno degli eventi culturali di tradizione barghigiana che recentemente ha aperto il bando per la sua decima edizione.

Eleonora Giovannini, nella nona edizione del Premio nazionale di Poesia Pascoli l’Ora di Barga, svoltosi lo scorso ottobre a Barga, si è aggiudicata il secondo premio nella categoria edita con il suo componimento Quelle come noi e tornerà a Barga per raccontare la sua professione di scrittrice e di poetessa attraverso una delle esperienze più significative della sua carriera, il suo incontro e la sua amicizia con una delle poetesse più famose del Novecento, la milanese Alda Merini. Parteciperanno all’evento anche Unitre Barga e la Commissione pari opportunità di Barga che sostengono questa iniziativa che vedrà l’artista marchigiana Eleonora Giovannini presentare uno dei suoi libri di maggiore successo, Io e Alda Merini, quello che nessuno sa, un suo racconto autobiografico che narra gli anni trascorsi insieme alla poetessa Alda Merini e alla condivisione con la stessa delle proprie esperienze di dolore, della violenza subita da un marito dominante. Modererà l’incontro la poetessa, Doris Bellomusto. Gli eventi pomeridiani sono ad ingresso libero.