Giorno del ricordo, a Barga la conferenza “Frontiera adriatica: una storia controversa”

Curata dall’ingegnere Guido Giacometti, si terrà lunedì 20 febbraio alle 17 in sala Colombo
Il giorno del ricordo, solennità civile istituita nel 2004 e celebrata ogni anno il 10 febbraio, è dedicata alla memoria di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle terre dell’Istria, della Dalmazia e della Venezia Giulia nel secondo dopoguerra e della complessa vicenda del confine orientale.
Un’occasione per ricordare questi eccidi e per riflettere sui terribili eventi di quegli anni sarà offerta dall’ ingegnere Guido Giacometti con Frontiera adriatica: una storia controversa. La conferenza organizzata da Unitre Barga e Istituto Storico Lucchese sezione di Barga si terrà lunedì 20 febbraio alle 17 in sala Colombo.
Guido Giacometti, nato a Trieste durante l’esodo di una famiglia istriana, è responsabile per la regione Toscana dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.
