Uno spazio per i bimbi tra i libri: a San Romano arriva la ludoteca

A partire dal 13 febbraio, le educatrici guideranno i bimbi nelle varie attività in uno spazio pensato e realizzato su misura per loro
Uno spazio interamente dedicato ai bimbi, in biblioteca, dove poter esprimere pensieri ed emozioni attraverso il gioco. Partirà lunedì 13 febbraio il progetto ‘ludoteca’ nel comune di San Romano in Garfagnana.
I bambini dai 3 ai 10 anni, frequentanti la locale scuola dell’infanzia e primaria, potranno partecipare – gratuitamente – a questo servizio che ha lo scopo di primario di offrire un supporto alle famiglie, nonché di fornire esperienze di qualità in un clima sereno e dinamico – favorendo l’apprendimento, la socializzazione e la creazione di relazioni positive.
Come funziona: il martedì, giovedì e venerdì – dalle 16,30 alle 18 -, previo assenso dei genitori, le educatrici andranno a prendere a scuola i bambini che partecipano al progetto e li accompagneranno in biblioteca, dove troveranno uno spazio pensato e realizzato su misura per loro. Qui, alla presenza delle stesse educatrici, i bimbi, dopo aver fatto merenda, saranno guidati nelle varie attività che prevedono, per i più piccoli: atelier sul linguaggio sensoriale, motorio e gestuale, atelier di costruttività e del linguaggio artistico e atelier musicali e dell’ascolto; mentre per i più grandicelli: la possibilità di fare i compiti con l’assistenza di un’educatrice. Alle 18, infine, le famiglie provvederanno a riprendere i bambini direttamente in biblioteca.
“La ludoteca – spiega il sindaco Raffaella Mariani – è un luogo privilegiato per la realizzazione di attività educative, ludiche, ricreative e culturali aperte ai minori che intendono fare esperienza di gioco e potenziare le proprie capacità creative ed espressive – in un contesto aggregativo sano, ricco e stimolante, intenzionalmente dedicato al gioco. L’attività ludica è il canale preferenziale con cui i bambini esprimono i pensieri e le emozioni, costruendo processi cognitivi ed emotivi; ed è per questo che nella ludoteca sarà il gioco lo strumento attraverso il quale i bambini potranno sviluppare le proprie competenze, nei diversi ambiti, in particolar modo: quelle sociali, affinate e sviluppate progressivamente anche attraverso la condivisione con altri”.
Chi è interessato è necessario che iscriva il proprio bambino/a entro mercoledì (8 febbraio) utilizzando il modulo apposito. Il progetto sarà effettuato all’interno della biblioteca di San Romano in Garfagnana e il suo essere luogo di incontro e conoscenza non potrà che caratterizzare le esperienze proposte al gruppo dei bambini, con la ricchezza dei suoi libri e dei suoi spazi. Inoltre per rispondere alle esigenze degli studenti di ogni ordine e grado in concomitanza con l’inizio di questo nuovo progetto, la biblioteca amplia le sue sale, aprendo al piano superiore un’aula studio/sala di lettura dotata di connessione wi-fi e accessibile durante l’orario di apertura della biblioteca stessa