‘Storie di donne e scienza’, al via gli incontri online di Unitre Barga

Un viaggio nella vita di chi ha rivestito un ruolo decisivo e rivoluzionario in ambito scientifico partendo dagli inizi del ‘900
Unitre Barga, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità, propone a tutta la cittadinanza a titolo gratuito, una serie di conferenze online dedicate a Storie di donne e scienza tenute dalla docente volontaria Veronica Poggi.
Un viaggio nella vita di donne che hanno rivestito un ruolo decisivo e rivoluzionario in ambito scientifico partendo dagli inizi del 1900 con Marie Curie, Lise Meitner, Hedy Lamarr sino ai giorni nostri con l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti, attuale comandante della stazione spaziale internazionale.
La Poggi racconterà delle difficoltà e dei pregiudizi che queste donne hanno dovuto affrontare e si intreccerà con le scoperte sensazionali e le ricerche che hanno condotto con coraggio e competenza. Si terrà il primo incontro sabato (21 gennaio) alle 17,30 e a seguire altri quattro (4 febbraio, 5 marzo, 15 aprile e 13 maggio) in modalità on line su piattaforma Google Meet.
Per info e iscrizioni è possibile scrivere direttamente alla docente entro venerdì (20 gennaio) a veronica.poggi2020@gmail.com