Unitre Barga, al via il secondo bimestre con otto conferenze

La prima sarà tenuta dal relatore Oscar Guidi e parlerà di “Le grotte delle fate. Culti ancestrali della Garfagnana antica”
Unitre Barga presenta il ricco calendario del secondo bimestre del decimo anno accademico con 8 conferenze di vari argomenti che si terranno ogni lunedì alle 17 in sala Colombo (via del Giardino 47, Barga).
La prima conferenza del 2023, lunedì (9 gennaio), sarà tenuta dal relatore Oscar Guidi che parlerà di Le grotte delle fate. Culti ancestrali della Garfagnana antica. Il lunedì successivo si parlerà di Un altro modo di possedere: i beni collettivi con Giuseppe Nardini. Michele Foli invece presenterà lunedì 23 gennaio I difetti visivi in età adulta: quali soluzioni ottiche?. Il mese di gennaio si concluderà, in occasione della Giornata della Memoria, con una conferenza toccante sempre del relatore Oscar Guidi L’internamento ebraico a Castelnuovo Garfagnana 1941-1945.
Lunedì 6 febbraio, sarà presentato l’argomento La ricerca sugli asteroidi near earth e tecniche di mitigazione in caso di pericolo di impatto dal relatore Roberto Bacci. Lunedì 13 Maurizio Lucchesi parlerà di La giurisdizione della Corte penale internazionale in relazione al principio di sussidiarietà. Lunedì 20, in occasione della Giornata del Ricordo, Guido Giacometti presenterà la conferenza Frontiera adriatica: una storia controversa. Il mese di febbraio si concluderà con la conferenza di Daniele Ballati Malattie croniche dell’apparato respiratorio (lunedì 27 febbraio).
Da gennaio a marzo, con il patrocinio della commissione pari opportunità di Barga, Unitre Barga propone inoltre, una serie di 5 conferenze on-lineStorie di donne e scienza – viaggio nella vita delle rivoluzionarie tenute da Veronica Poggi (per info e iscrizioni: veronica.poggi2020@gmail.com).
Entro breve sarà presentato anche il programma dell’ultimo bimestre che prevede delle belle conferenze fuori porta a primavera.
E’ ancora possibile iscriversi al termine delle conferenze o tramite appuntamento scrivendo a: unitre.barga@virgilio.it