“Samarcanda”: all’agriturismo I Romiti la presentazione del libro di Marco Rigali

Una giornata ricca di appuntamenti a Fabbriche di Vallico: verrà proiettata la finale dei mondiali su un grande schermo e in serata spazio alla musica
Una domenica ricca di eventi a Fabbriche di Vallico. L’appuntamento è per domani (18 dicembre) all’agriturismo “I Romiti”. Dalle 12, grazie al servizio navetta, gli ospiti verranno accompagnati alla location, dove saranno accolti da un aperitivo di benvenuto caratterizzato da prodotti tipici della Garfagnana con a seguire la spaghettata.
Alle 14,30 il vero e proprio inizio dell’evento con la presentazione del libro Samarcanda, il secondo racconto della trilogia sulle mitiche vie della seta “Le vie scendevano a oriente, viaggiando su un sottile filo di seta” di Marco Rigali.
Il primo libro Le vie scendevano a Oriente è l’inizio del viaggio a cavallo che narra di emozioni e avvenimenti, di storia e avventure lungo i 7.000 chilometri percorsi attraversando una magica Siria che oggi non esiste più, una Turchia ricca di storia, fino ad arrivare i piedi del biblico monte Ararat, al confine con l’Iran.
Il secondo libro Samarcanda infatti riprende il viaggio proprio dal confine della Turchia con l’Iran per poi finire con Samarcanda in Uzbekistan, la meta di tutte le mete “la città delle mille leggende e dei mille sogni”. Porterà il lettore in una Persia antica piena di inaspettate bellezze e avventure, un Turkmenistan con i suoi splendidi cavalli e il suo terribile deserto, il Karakumi, fino in Uzbekistan con le favolose città di Bukhara e Samarcanda. Un viaggio nel passato a anche nell’anima del viaggiatore con i suoi fantasmi e debolezze.

Non è finita qui. L’autore, infatti, ha in serbo un terzo ed ultimo libro ancora non pubblicato, che andrà a completare la trilogia: “Il Catai di Marco Polo” dove Marco Rigoli ci racconterà l’ultima parte del suo viaggio, da Samarcanda, fino all’impero celeste dell’antica Cina.
Tornando all’evento, Marco Rigoli ha pensato proprio a tutto: alle 16, infatti, verrà proiettata la finale dei mondiali di calcio Argentina-Francia su mega schermo.
La giornata si concluderà poi con musica dal vivo, si esibirà con la sua band l’artista Andrea Biagioni, noto cantante lucchese che ha partecipato all’edizione di X-Factor 2016.