Al Circolo del Riccio Clementine Pacmogda presenta il libro “Basnewende”

Appuntamento domani (15 novembre) alle 21,15, alla biblioteca comunale Domenico Pacchi di Castelnuovo
Si terrà domani (15 novembre) alle 21,15, alla biblioteca comunale Domenico Pacchi di Castelnuovo, il primo incontro organizzato dal Circolo del Riccio che vedrà la presenza dell’autore.
Il Circolo del Riccio, nato da un’idea e dal lavoro dei ragazzi della consulta dei giovani di Castelnuovo, mette al centro un valore culturale irrinunciabile che è quello della lettura e vuole costruire nella comunità un luogo di riflessione e di dibattito. Durante le serate vengono commentati i libri proposti per l’occasione: il primo è stato L’eleganza del riccio, da cui il circolo ha infatti preso ispirazione per il nome. Sarà un’autrice a inaugurare l’appuntamento di domani, un incontro diverso dal solito in cui, appunto, i partecipanti potranno interagire senza mediazioni con chi il libro di cui si parla lo scrive in prima persona: la prima scrittrice ospite del Circolo del Riccio sarà dunque Talatou Clementine Pacmogda, con il libro Basnewende (edito nel 2020).
Il libro parla del percorso straordinario della vita della stessa autrice, che parte dalle origini ivoriane, continua con la difficile e povera infanzia in Burkina Faso e sboccia, dopo tanto impegno e perseveranza, con il dottorato alla Scuola Normale superiore di Pisa. Sposata e madre di una bambina, il titolo del libro – Basnewende – è anche il nome del piccolo che perse nel 2014. Questa la quarta di copertina: “Una storia vera, drammatica ma piena di speranza. L’autrice, con un suo particolare linguaggio narrativo, racconta al lettore le sue vicissitudini. E lo fa in maniera spontanea, fresca e coinvolgente. Il suo sorriso e la sua risata raggiungeranno il cuore di chi affronterà con lei questa avventura… Basnewende”.

Per saperne di più su questo libro e su questa autrice, appuntamento dunque a martedì (15 novembre), con una serata che si preannuncia già foriera di forti emozioni.