Dallo yoga alla letteratura: ripartono le attività dell’Unitre di Gallicano

Prima iniziativa sabato (12 novembre) alle 15,15
Conto alla rovescia per la riapertura dell’Unitre di Gallicano, che ha già in programma un calendario ricco di iniziative per l’anno in corso che prenderanno il via questo sabato (12 novembre) con la lezione di Yoga con la sedia tenuta alle 15,15 da Roberto Valiensi. Ma ci sarà spazio anche per la letteratura, per il dibattito e per le ricorrenze.
“Ci troverete – spiegano – come l’anno passato in biblioteca, nella sala del Ciaf, supportati dal patrocinio del Comune di Gallicano, che ci ha accolti durante la pandemia, permettendoci una ripresa delle attività in presenza. Sono stati anni piuttosto tristi per tutti, ma questo gruppo formatesi 25 anni fa, per volontà del Circolo culturale G. Tognotti, ha cercato di mantenere i contatti e di continuare sul web. Questa nuova forma ci ha tenuto attivi e uniti, tanto che anche dopo la fine delle chiusure, l’abbiamo mantenuta. Questo ha permesso anche a chi risiedeva all’estero e a chi non poteva partecipare per età o problemi di salute di continuare a seguire gli incontri. È un modo di avvicinarsi alle persone che l’Unitre continuerà”.
“Per chi volesse partecipare sulla piattaforma Zoom basterà scaricarla sul dispositivo che avete e fornire a noi l’indirizzo di posta elettronica – ricordano da Unitre Gallicano -. Ogni incontro sarà pubblicizzato sulla pagina facebook di volta in volta, e potete inviarci messaggi e ricevere informazioni. La partecipazione è libera, non occorrono titoli di studio, non esistono minimi o massimi di età, non lasciatevi confondere da quel tre: non è la scuola della terza età, anzi è semmai formazione permanente, coinvolgimento fra le generazioni, benessere personale”.