Alpaca, necci e vin brulé: successo per la festa novembrina a Gombereto

7 novembre 2022 | 15:51
Share0
Alpaca, necci e vin brulé: successo per la festa novembrina a Gombereto

L’associazione paesana: “Un grazie a tutti coloro che hanno collaborato a rendere bella la giornata”

Necci per oltre 10 chili di farina, oltre 25 litri di vin brulé, 200 panini di ogni gusto, castagnaccio e cioccolata calda. Sono questi alcuni degli ingredienti che hanno contribuito ieri (6 novembre) all’ottima riuscita della festa novembrina a Gombereto.

festa paesana a gomberetofesta paesana a gomberetofesta paesana a gomberetofesta paesana a gombereto

“Assistiti da una magnifica giornata di sole, una marea di gente già dalle 11 ha iniziato a invadere il paese rendendo questa giornata speciale e meravigliosa – racconta l’associazione paesano -. Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno collaborato a rendere bella questa giornata, sperando di non dimenticare nessuno: il gruppo Pegaso che ha collaborato a organizzare la camminata 4 passi in controneria, che ha visto la partecipazione di ben 44 persone e 4 cagnolini, Mariano Mariani e Fabrizio Nicoli che hanno fatto da guida ai tesori di arte e storia incontrati lungo la camminata, il gruppo Black Devilsdi Marco Tollari e Nicola per avere ripulito il sentiero Pieve di Controni/Gombereto e il parco giochi, Massimo Betti per l’interessante relazione sui funghi e la loro tossicità, Fabiccio Mago per la sua straordinaria e travolgente simpatia e allegria”.

“E ancora diciamo grazie a chi presta case, cantine, corrente per permettere lo svolgimento delle nostre feste, alla residenza Amola per aver portato i fantastici Alpaca, tutti coloro che hanno partecipato al nostro mercatino artigianale e a tutti i partecipanti…un numero incredibile – concludono dall’associazione -. E poi alla buona e sana collaborazione paesana e ai vecchi e nuovi soci della associazione. Ma un ringraziamento particolare va fatto ai bimbi che hanno reso magica, allegra, colorata, la nostra giornata e la nostra festa Gombereto novembrino, sapori e colori al mercatino. E, ci perdonerete se possiamo aver mancato in qualche cosa. Cercheremo di migliorarci e farci trovare pronti per i prossimi eventi. Gombereto è ripartito”.