Musicologi, docenti e economisti: operativo il comitato scientifico per le celebrazioni pucciniane

Lucca protagonista nelle nomine: nell’organismo il direttore del Boccherini, il presidente della Holding Porcari, il professor Nicola Lattanzi e Umberto Sereni
Musicologi, docenti e economisti. Lucca è protagonista anche nella costituzione del comitato scientifico per le celebrazioni pucciniane. Ci sono infatti tra i 21 membri personalità della cultura e dell’imprenditoria locale che entrano così a far parte dell’organismo coordinato dal presidente del comitato promotore Alberto Veronesi.
Tra gli altri ci sono Gianpaolo Mazzoli, direttore del conservatorio Boccherini, Marco Porciani, presidente di Lucca Holding e membro della giunta esecutiva del comitato Puccini 2008 e Nicola Lattanzi, professore di economia a Imt Lucca. Nel comitato anche il professor Umberto Sereni.
Il gruppo si occuperà di mettere a punto il marchio e il sito web per la promozione degli eventi.
Ne fanno parte oltre alle figure già indicate e al maestro Veronesi, Federico Fornoni, del Conservatorio di Novara, che è esperto di teatro e drammaturgia musicale, Vincenzo Farinella, esperto di storia dell’arte e arti visive all’università di Pisa. Con lui anche la collega Chiara Tognolotti, esperta di cinema dell’Università di Pisa. Ci sarà anche il professor Umberto Sereni, professore di storia.
Dell’organismo fanno parte anche Gabriele Dotto, direttore scientifico dell’archivio ricordi, esperto musicologo; Claudio Toscani, musicologo dell’università statale di Milano; Franco Moretti, esperto management spettacolo; Domenique Meyer, sovrintendente della Scala di Milano ed esperto di spettacolo; Giorgio Battistelli, direttore artistico del Festival Puccini; Angela Piano, esperta di architettura, Rosa Maria Di Giorgi, esperta in rapporti istituzionali; Diana Marta Toccafondi, sovrintendente esperto in archivistica e digitalizzazione. Ci sarà anche Barbara Zanieri, avvocato di Lucca, in qualità di esperta in materie giuridiche. Nel comitato anceh Giuseppe Bartelloni, ex direttore della Fondazione Banca Monte; Veronica Berti, presidente Fondazione Bocelli, esperto in fund eaising; Fabio Vittorini, Iulm Milano, esperto letteratura; Axel Körner, Università di Leipzig, esperto di storia.