“Incontri musicali”, concerto di chiusura alla centrale Enel con il duo Barsanti-Balzerano

Appuntamento domenica (23 ottobre) a Piano della Rocca
Si terrà questa domenica (23 ottobre), alle 17, alla centrale Enel Green Power di Piano della Rocca l’ultimo concerto della rassegna Incontri Musicali – i luoghi del bello e della cultura. Ad esibirsi sarà il duo formato dal flautista Antonio Barsanti e dal chitarrista Gabriele Balzerano che eseguiranno un variegato programma musicale con musiche di A. Piazzolla, G. Gershwin, G. Balzerano e Chick Corea.
Antonio Barsanti si diploma in flauto con il massimo dei voti presso l’istituto musicale Boccherini di Lucca. Negli anni 1986/88 vince una borsa di studio del governo francese e si perfeziona col M° R. Guiot al Conservatorio municipale di Parigi “H. Berlioz” dove ottiene il Prix Superierur. Continua gli studi col Mº il Mº A. Nicolet all’Accademia Chigiana di Siena. Studia, inoltre, il flauto barocco col Mº M. Hantai. Ha vinto il concorso di flauto Cittá di Genova e il concorso di musica da camera “Rietmann”. Svolge attività concertistica in orchestra e collaborando con varie formazioni cameristiche. E’ insegnante di flauto palla scuola media ad indirizzo musicale Lucca2.
Gabriele Balzerano è nato a Torino il 16 marzo ’94 si è diplomato al conservatorio “G. Verdi” di Torino in chitarra e clarinetto col massimo dei voti, ha studiato composizione con il M° Francesco Bergamasco. Si è specializzato in chitarra con il M° Frederic Zigante e in clarinetto con il M° Rocco Parisi. Seppur giovanissimo è titolare di cattedra di scuola media a indirizzo musicale a Milano. Ha vinto più di 15 concorsi nazionali e internazionali. Si è esibito come solista e camerista per importanti festival musicali in tutta Italia.
Alle 16,15 sarà possibile fare una visita guidata alla centrale idroelettrica Enel Green Power, che costituisce un elemento di pregio sia per la produzione di energia da fonte rinnovabile sia dal punto di vista architettonico. L’ingresso è libero ad offerta. È comunque gradita la prenotazione ai contatti sottostanti.
L’evento è organizzato dalla scuola civica di musica ‘Salotti’ in collaborazione con Enel Green Power, con il Patrocino del Comune di Borgo a Mozzano ed il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Per ricevere ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare i seguenti recapiti: borgoamozzanomusica@gmail.com – Cell. 3498496612 (direttore artistico) o visitare il sito internet www.scuolacivicasalotti.it.
Enel Green Power collabora e sostiene l’iniziativa, con l’obiettivo di contribuire alla valorizzazione delle eccellenze del territorio attraverso iniziative di sostenibilità e culturali.